Non solo Eurozona. Le incognite per le Borse secondo Invesco
![Non solo Eurozona. Le incognite per le Borse secondo Invesco](https://cdn.finanzaonline.com/S_R6qeeAAlh1Wsj5uz36l6Pd-sk=/656x492/smart/https://www.finanzaonline.com/app/uploads/2017/04/non-solo-eurozona-le-incognite-per-le-borse-secondo-invesco-image-1.jpeg)
Secondo Greenwood, Eurozona, USA e Cina rimangono le aree che determineranno i trend dei prossimi mesi sono:
· la crisi del debito in Area Euro non è conclusa e l’Europa a due velocità è sempre più evidente: nei prossimi mesi i mercati saranno focalizzati sulla ricapitalizzazione delle banche e sulla capacità di Spagna, Portogallo e Italia di implementare le riforme riducendo il debito pubblico. E’ prevista una riduzione della crescita del PIL reale del 0,3%, mentre per il Regno Unito la è in previsione una lievissima crescita
· l’economia USA ha compiuto passi avanti in termini di occupazione, reddito e spesa delle famiglie, ma tale andamento positivo non continuerà a ritmi sostenuti: gli investitori dovrebbero prepararsi a qualche battuta d’arresto nei mesi estivi
· il trend di crescita della Cina continua ad affievolirsi: le dichiarazioni del Premier Wen Jiabao (che prevede una crescita del PIL nel 2012 limitata al 7,5%) e l’esigenza di adeguamenti al ribasso dei prezzi degli immobili hanno scoraggiato notevolmente gli investitori azionari
· l’economia giapponese e le altre principali economie asiatiche cresceranno a ritmo moderato.