Nomura resta prudente sui cementieri europei, alza il rating di Italcementi e boccia Buzzi

Ieri il settore auto, oggi il comparto del cemento. Non si ferma l’analisi di Nomura sui settori industriali del Vecchio Continente. E anche oggi le società italiane sono finite nel mirino di un report dell’istituto giapponese: Italcementi è stata promossa a neutral dal precedente reduce (target price a 7 da 8 euro), mentre Buzzi Unicem ha visto scendere la raccomandazione a reduce da buy (prezzo obiettivo a 8 da 12,50 euro). Il giudizio del broker nipponico si riflette a Piazza Affari, dove l’indice Ftse Mib perde lo 0,60% a 20.270 punti: il titolo del gruppo della famiglia Pesenti strappa un +0,83% a 6,10 euro, mentre l’azione della compagnia piemontese lascia sul parterre l’1,56% a 7,25 euro.
“Secondo noi Italcementi, che ha sottoperformato Buzzi Unicem nel corso dell’ultimo anno, adesso offre una migliore valutazione di rischio rendimento rispetto al suo competitor italiano a causa di una minore esposizione verso il mercato statunitense, dove le prospettive di un recupero delle costruzioni sono recentemente diminuite e dove esiste un’elevata esposizione verso i mercati in via di sviluppo al di fuori degli Stati Uniti e dell’Europa”, spiegano gli analisti di Nomura nel report odierno, raccolto da Finanza.com.
Nomura ha accesso i riflettori sull’intero comparto europeo delle costruzioni, tagliando le stime di Ebitda 2010-12 del 9% e di Eps 2010-12 del 26%, di riflesso ai modesti risultati del secondo trimestre e alle deboli prospettive, specialmente per quando riguardo il mercato a stelle e strisce. Il broker mantiene comunque una valutazione prudente sul settore, confermando il rating neutral. In questo quadro l’indice Stoxx Europe 600 Construction & Materials cede lo 0,78%.
La scure di Nomura ha colpito anche Crh. Gli analisti hanno infatti ridotto le stime di eps 2010-12 del 35% e il target price a 14 da 21 euro. Sparita anche la raccomandazione d’acquisto (buy) per fare spazio ad una visione più prudente (neutral). “Noi vediamo limitati catalysts e la valutazione non è abbastanza convincente per favorire le prospettive di utili, nonostante la società disponga di buoni asset”.
A livello europeo, la promozione è arrivata per Lafarge (a buy da neutral) dopo che la società francese ha sottoperformato del 16% l’indice Stoxx Europe 600 Construction & Materials. “Noi crediamo che il mercato ha già scontato le preoccupazioni relative al bilancio e al Medio Oriente, mentre sta ignorando la robustezza del suo business in Asia e America Latina”, spiega Nomura, secondo cui i prossimi step saranno il miglioramento del bilancio e dei costi strutturali. Infine, il broker giapponese raccomanda di incrementare l’esposizione su Holcim (buy). Il gruppo svizzero resta l’azione del comparto preferita da Nomura, di riflesso alla forte posizione di bilancio e all’interessante portafoglio nei mercati emergenti.