Notizie Notizie Mondo Il no di Monsanto non scoraggia Bayer, tedeschi rimangono fiduciosi su possibilità accordo

Il no di Monsanto non scoraggia Bayer, tedeschi rimangono fiduciosi su possibilità accordo

25 Maggio 2016 08:01
Bayer che si prepara a riprendere le discussioni con Monsanto per finalizzare il deal che porterebbe alla nascita del più grande fornitore al mondo di prodotti chimici agricoli e sementi geneticamente modificati. Dopo il no all’offerta da parte del board del gruppo statunitense, Bayer ha ribadito ieri sera che la sua offerta a 122 dollari per azione, interamente in contanti, offre pieno e certo valore per gli azionisti do Monsanto. “Siamo lieti che il Consiglio della Monsanto condivide la nostra convinzione nei benefici sostanziali che una strategia integrata potrebbe fornire ai coltivatori e alla società in generale”, ha detto Werner Baumann, ceo di Bayer AG. “Siamo sicuri che saremo in grado di affrontare qualsiasi potenziale questione normativa o di finanziamento relativa alla transazione – ha aggiunto il ceo del colosso farmaceutico tedesco – e Bayer resta impegnata a lavorare insieme per completare questa transazione”. 
In precedenza il board di Monsanto si era espresso sull’offerta dei tedeschi giudicandola all’unanimità “incompleta e finanziariamente inadeguata” non chiudendo però la porta a continuare discussioni con Bayer per capire se si possa raggiungere un’intesa nell’interesse dei soci. “Crediamo nei benefici notevoli che una strategia integrata, ma la proposta attuale sottovaluta molto la nostra azienda e inoltre non fornisce rassicurazioni su alcuni dei rischi finanziari e regolatori potenziali legati all’esecuzione della transazione”, ha commentato Hugh Grant, amministratore delegato di Monsanto. 
L’offerta di Bayer valuta Monsanto 62 miliardi di dollari e risulta a premio del 37 per cento rispetto al prezzo di chiusura di Monsanto del 9 maggio scorso. Bayer si aspetta che l’operazione comporti risparmi di circa 1,5 miliardi di dollari partire dal quarto anno successivo al deal.