Notizie Casa Mutui: +68,2% l’erogato nel II trimestre, bene soprattutto il Sud Italia

Mutui: +68,2% l’erogato nel II trimestre, bene soprattutto il Sud Italia

6 Ottobre 2015 10:40

Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 10.222,9 milioni di euro nel secondo trimestre, registrando un aumento delle erogazioni del 68,2% rispetto allo stesso periodo del 2014. Il mercato del credito per le abitazioni continua a dare segnali positivi, le erogazioni sono in aumento da un anno e mezzo e raggiungono i 10 miliardi di euro per la prima volta dal 2011. Questo trend è suffragato anche dalle performance positive riscontrate mensilmente, che vedono incrementi notevoli a partire dalla fine della scorsa estate e volumi raddoppiati da maggio.
Il secondo trimestre ha visto un incremento delle erogazioni in tutte le macroaree, come avviene ormai da un anno a questa parte. La performance migliore spetta al Sud Italia, i cui volumi sono aumentati dell’80,7%, mentre la macroarea Nord-Occidentale si conferma al primo posto per volumi erogati con un quasi 3.500 milioni di euro, in aumento del 58,9%. Non solo. Per la prima volta tutte le 110 province analizzate hanno evidenziato volumi in aumento, tra l’altro con variazioni molto consistenti. Su tutte spicca la provincia di Isernia, che vede un incremento del 168,9%; al secondo posto c’è la provincia di Novara, i cui volumi sono aumentati del 148%.
Attraverso la base dati interna all’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa è stata analizzata la tendenza rispetto alla quantificazione media dell’importo di mutuo: il ticket medio nazionale si è attestato a circa 111.800 euro, in aumento rispetto a quanto riscontrato nel secondo trimestre 2014. “Non possiamo ancora stabilire che il mercato del credito per le abitazioni nel nostro Paese sia definitivamente uscito dal periodo di difficoltà degli ultimi anni – si legge nella nota di Tecnocasa – ma certamente i segnali che registriamo sono positivi ed incoraggianti per i prossimi anni. Molteplici sono i fattori che fanno ben sperare”.