Mps prosegue il rally a Piazza Affari, un hedge fund avrebbe comprato l’8%

Non accenna a fermarsi la corsa del Monte dei Paschi di Siena a Piazza Affari. Dopo aver chiuso la seduta di ieri con un progresso del 19,24% tra volumi monstre (è passato di mano circa il 12,5% del capitale di Mps), oggi il titolo di Rocca Salimbeni è già stato vittima di sospensione al rialzo e al momento viaggia con un progresso del 7,63% a 0,237 euro, con scambi superiori già all’1% del capitale. A dare benzina alle azioni sarebbero, a detta di alcune indiscrezioni di Borsa riportate da Il Sole 24 Ore, alcuni movimenti nell’azionariato della banca senese.
In particolare, la Fondazione Mps avrebbe venduto ai blocchi una quota pari all’8% del capitale di Mps all’hedge fund americano Och-Ziff Capital Management. L’operazione, spiega il quotidiano di Confindustria, sarebbe avvenuta ad un prezzo tra i 16-17 centesimi (l’apertura di ieri, 0,18 più lo sconto) e avrebbe già catturato l’attenzione della Consob che avrebbe chiesto chiarimenti a tutti i soggetti coinvolti. A far scattare l’entusiasmo tra gli operatori, scrive il giornale, sarebbe il doppio effetto che avrebbe l’ingresso dell’hedge fund: da un parte avvicinare l’aumento di capitale da 3 miliardi di euro e dall’altra allontanare una possibile ricapitalizzazione di Mps. La Fondazione avrebbe incassato 200 milioni, ritrovandosi ora con una quota di poco superiore al 20%.
Nel frattempo ieri la Deputazione generale della Fondazione Mps ha dato il via libera all’azione di responsabilità contro gli ex vertici della banca senese. Due le operazioni finite nell’occhio del ciclone: la sottoscrizione, in via indiretta, dell’aumento di capitale riservato della Banca del 2008 e la contrazione del debito da 600 milioni di euro funzionale alla sottoscrizione, da parte della Fondazione, dell’aumento di capitale del 2011.