Moleskine, il taccuino nero è pronto a sbarcare in Borsa

Moleskine, il leggendario taccuino nero, fidato compagno di viaggio tascabile di artisti come Vincent Van Gogh, Pablo Picasso, Ernest Hemingway e Bruce Chatwin, prepara lo sbarco in Borsa. “Stiamo valutando insieme ai nostri azionisti la possibilità di quotare l’azienda in Borsa, dove crediamo che i nostri progetti possano essere valorizzati al meglio”. Ad affermarlo Arrigo Berni, amministratore delegato di Moleskine.
Conti 2011: prosegue il percorso di crescita
L’annuncio di valutare l’ingresso in Borsa è avvenuto ieri a margine della presentazione dei risultati del 2011, che hanno registrato utili e vendite in salita. Ma vediamoli nel dettaglio. Moleskine, controllata al 67,7% dal fondo di private equity Syntegra Capital, ha archiviato il 2011 con un giro d’affari in crescita del 24,8% a 66,6 milioni di euro. “Questa crescita – precisa la società – ha riguardato tutte le aree di business e i mercati geografici in cui l’azienda è presente, ed è frutto della strategia di ampliamento della gamma di prodotti, del costante allargamento del network distributivo e del continuo incremento della notorietà della marca”.
Dal punto di vista geografico i ricavi consolidati di Moleskine, presente in oltre 70 paesi, si sono confermati anche nell’ultimo esercizio ben bilanciati: le Americhe (30%) rappresentano il primo mercato per l’azienda, seguite da Italia (14%), Germania (14%), Regno Unito (10%), Francia (6%), altri paesi Europei (12%), Asia (9%), Medio Oriente e Africa (5%).
Rialzi a doppia cifra anche per l’utile netto che nel 2011 si è attestato a 15,8 milioni, in aumento del 31,1% rispetto ai 12 milioni del 2010.
“Per il 2012 ci aspettiamo di continuare nel nostro percorso di crescita grazie all’ulteriore miglioramento della nostra presenza distributiva nei mercati chiave, alla crescita delle nuove collezioni introdotte nel corso del 2011 e allo sviluppo delle vendite online attraverso il nostro e-store – ha commentato l’a.d. Berni – La redditività continuerà ad essere in linea con i livelli storici”.
La storia di Moleskine
Moleskine nasce come marca nel 1997, riproducendo il leggendario taccuino degli artisti e intellettuali degli ultimi due secoli. Oggi, come ama ricordare la società, il nome Moleskine identifica una famiglia di oggetti nomadi: dai taccuini alle agende, per poi passare agli strumenti per scrivere e agli oggetti per leggere.
Dal gennaio del 2007 Moleskine è anche il nome dell’azienda proprietaria del marchio registrato in tutto il mondo. Qualche mese prima, nell’autunno del 2006, la casa editrice Modo&Modo è stata acquistata da SGCapital Europe, ora Syntegra Capital che mantiene il controllo della società con una quota del 67,7%. Gli altri investitori sono Index Ventures con il 15,2%, lo storico fondatore Francesco Franceschi con il 10,6% e il management con 6,5%.