L'incubo nuovi lockdwon si sta riaffacciando in Europa e l'Italia deve stare molto attenta a fermare nuove ondate di contagi che potrebbero innescare una nuova discesa del PIL. E' l'ammonimento dell’amministratore delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, che in una lunga intervista concessa a Repubblica intima la massima attenzione sul fronte pandemia. "Dobbiamo fare di tutto per evitare di trovarci nelle condizioni di avere nuovi lockdown. Bisogna accelerare sul completamento dell’immunizzazione e fare in modo che ognuno di noi non rappresenti un pericolo per gli altri, fermando nuove ondate e la circolazione del virus. Ritornare alle chiusure, dal punto di vista dell’economia reale significa ritornare all’incertezza, al blocco dei consumi e alla discesa del Pil e a un aumento della povertà. La priorità è uscire dalla pandemia", sono le parole del numero uno di Intesa.
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Messina (Intesa): nuovi lockdown porterebbero a calo PIL, fare di tutto per evitarli
Tim e Fs: completata copertura 4G su tratta Alta Velocità Milano-Bologna
Passo avanti nell’ambito dell’accordo per lo sviluppo della connettività a bordo treno e nelle stazioni. Il gruppo Fs Italiane e Tim hanno attivato il primo impianto di copertura radiomobile con …
Fiammata prezzo gas e Pmi Ue alimentano paure per economia UE, Borse KO ed euro crolla ai minimi dal 2002
Accelerazione al ribasso per Piazza Affari che si uniforma all’umore negativo delle altre Borse Ue e al dietrofront dei futures Usa. Il Ftse Mib segna -1% in area 21.130 punti, …
Compagnia dei Caraibi: approvato (su base volontaria) suo primo report di sostenibilità
Compagnia dei Caraibi ha approvato su base volontaria il suo primo report di sostenibilità con riferimento agli anni 2020 e 2021. Lo rende noto la società piemontese attiva nell’importazione, sviluppo, …
A2A: nuova linea di credito Sustainability-Linked con obiettivi ESG
A2A ha sottoscritto una nuova linea di credito revolving Sustainability-Linked da 410 milioni di euro della durata di 3 anni, collegata al raggiungimento di tre obiettivi in ambito Social e …
Anima: raccolta netta negativa per 247 milioni di euro a giugno
La raccolta netta di risparmio gestito (escluse le deleghe assicurative di Ramo I) del Gruppo Anima nel mese di giugno 2022 è stata negativa per 247 milioni di euro, per …