Notizie Notizie Italia Mercati europei in rialzo in scia a buone indicazioni da Wall Street. Ferragamo e Moncler sfidano resistenze importanti

Mercati europei in rialzo in scia a buone indicazioni da Wall Street. Ferragamo e Moncler sfidano resistenze importanti

15 Ottobre 2021 10:48

Le Borse europee viaggiano in territorio positivo, sulla scia di Wall Street e dei listini asiatici che hanno festeggiato un buon avvio della stagione delle trimestrali societarie. Ieri Wall Street ha registrato il suo maggior rialzo percentuale in una singola sessione dall’inizio di marzo dopo una serie di risultati migliori del previsto, come quelli di Morgan Stanley e Walgreens Boots Alliance. Anche la ratifica da parte del presidente degli Stati Uniti Joe Biden della legge sull’innalzamento del tetto del debito statunitense contribuisce a migliorare il sentimento generale nei mercati. Per la stagione degli utili a Wall Street in calendario oggi i conti di Goldman Sachs.

Ferragamo al test di 18,33 euro

Il quadro grafico di Ferragamo è ancora improntato al rialzo anche se negli ultimi mesi il titolo ha visto delle brutte ricadute: una ad agosto e l’altra a settembre e in entrambi i casi le discese sono state sostenute da ingenti volumi. Al momento, invece, Ferragamo sta attraversando una fase di consolidamento dei prezzi che oscillano tra la media mobile 200 periodi e la resistenza di breve a 18,33 euro. Sono questi i due livelli monitorare per avere spunti operativi interessanti. Grazie alle ultime tre sedute positive, il titolo si sta avvicinando ai 18,33 euro che, se superati, potrebbero innescare allunghi verso 19 e 1,58 euro, resistenze statiche molto forti e dove passa anche la trend line ribassista costruita sui massimi di giugno e settembre 2021. Al ribasso, invece, la rottura della media mobile 200 periodi in area 17,25 euro e della trend line rialzista (minimi di ottobre 2020 e agosto 2021) darebbe un segnale negativo importante con primo target 16,30 euro e poi 14,80 euro.

Per chi volesse operare Long a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Long UniCredit ISIN DE000HV4J6T9 con leva 4 volte e strike a 14,858239 euro, oppure ISIN DE000HV4M0R1 con leva 6 volte e strike 15,871069 euro.
Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Short UniCredit ISIN DE000HV4M483 con leva 6 volte e strike a 20,54254 euro.

Moncler si avvicina alla soglia dei 60 euro

Dal punto di vista grafico, Moncler ha avviato una fase di correzione abbastanza marcata dai massimi storici a 62,48 euro toccati il 13 agosto scorso. Dopo aver infranto e recuperato con una buona dose di volatilità la media mobile 200 periodi, il titolo ha fatto partire un rimbalzo che troverebbe una conferma di forza al superamento della soglia psicologica dei 60 euro. Questa è l’ultima resistenza statica che separa Moncler dai precedenti record a 62,48 euro. Al ribasso, invece, la rottura del supporto a 56,48 euro darebbe un primo segnale di debolezza con target la media mobile 200 periodi a 53,34 euro e poi a seguire 51,32 euro. Il ritorno sotto quest’ultimo livello darebbe un chiaro segnale negativo in termini di sentiment sul titolo.

Per chi volesse operare Long a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Long UniCredit ISIN DE000HV4M442 con leva 4 volte e strike a 48,414217 euro, oppure ISIN DE000HV8B6N6 con leva 5 volte e strike 50,66786 euro.
Per chi volesse operare Short a leva, potrebbe considerare il Turbo Open End Short UniCredit ISIN DE000HV8B6P1 con leva 7 volte e strike a 64,845404 euro.

DI SEGUITO LA PUNTATA DI TRADING FLOOR