Maire Tecnimont: firmato progetto per impianto polipropilene di Socar Polymer

Si è svolta oggi a Baku, nell'ambito della missione imprenditoriale in Azerbaijan del ministro dello Sviluppo economico, Federica Guidi, la cerimonia per la firma del progetto per l'impianto di polipropilene di Sumgayit.
La documentazione di contratto è stata firmata da Farid Jafarov, general manager di Socar Polymer, e Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Maire Tecnimont, alla presenza di Rovnag Abdullayev, presidente di Socar, Shain Mustafayev, ministro azero dell'Economia e dell'Industria, il ministro Federica Guidi, Giampaolo Cutillo, ambasciatore italiano a Baku, Fabrizio Di Amato, presidente di Maire Tecnimont, e altri delegati azeri ed italiani.
Il contratto ha un valore complessivo pari a 350 milioni di euro e comprende la realizzazione di un impianto di polipropilene con una capacità di 180 mila tonnellate all'anno, oltre a unità e strutture correlate su base Engineering, Procurement & Construction (Epc) Lump Sum. L'impianto sarà situato nel Complesso Petrolchimico di Sumgayit, 30 chilometri a nord di Baku.
Socar Polymer, ricorda una nota congiunta, è una joint venture tra Socar (State Oil Company of Azerbaijan Republic) e alcune realta industriali azere: Pasha Holding, Azersun Holding e Gilan Holding. Socar, controllata al 100% dal governo azero, è tra i più grandi player internazionali attivi nell'oil & gas con un fatturato annuo di circa 40 miliardi di dollari.
L'Ad di Maire Tecnimont Folgiero ha così commentato: "Siamo lieti di mettere le nostre competenze distintive nel settore delle poliolefine al servizio di SOCAR, supportando un cliente così prestigioso nello sviluppo dell'industria del paese. Siamo, inoltre, particolarmente soddisfatti che questa cerimonia sia avvenuta nell'ambito della missione del Ministro italiano dello Sviluppo Economico, dal momento che il progetto coinvolgerà un numero significativo di aziende italiane, generando un notevole giro d'affari per l'intera filiera dell'impiantistica del nostro Paese".
La documentazione di contratto è stata firmata da Farid Jafarov, general manager di Socar Polymer, e Pierroberto Folgiero, amministratore delegato di Maire Tecnimont, alla presenza di Rovnag Abdullayev, presidente di Socar, Shain Mustafayev, ministro azero dell'Economia e dell'Industria, il ministro Federica Guidi, Giampaolo Cutillo, ambasciatore italiano a Baku, Fabrizio Di Amato, presidente di Maire Tecnimont, e altri delegati azeri ed italiani.
Il contratto ha un valore complessivo pari a 350 milioni di euro e comprende la realizzazione di un impianto di polipropilene con una capacità di 180 mila tonnellate all'anno, oltre a unità e strutture correlate su base Engineering, Procurement & Construction (Epc) Lump Sum. L'impianto sarà situato nel Complesso Petrolchimico di Sumgayit, 30 chilometri a nord di Baku.
Socar Polymer, ricorda una nota congiunta, è una joint venture tra Socar (State Oil Company of Azerbaijan Republic) e alcune realta industriali azere: Pasha Holding, Azersun Holding e Gilan Holding. Socar, controllata al 100% dal governo azero, è tra i più grandi player internazionali attivi nell'oil & gas con un fatturato annuo di circa 40 miliardi di dollari.
L'Ad di Maire Tecnimont Folgiero ha così commentato: "Siamo lieti di mettere le nostre competenze distintive nel settore delle poliolefine al servizio di SOCAR, supportando un cliente così prestigioso nello sviluppo dell'industria del paese. Siamo, inoltre, particolarmente soddisfatti che questa cerimonia sia avvenuta nell'ambito della missione del Ministro italiano dello Sviluppo Economico, dal momento che il progetto coinvolgerà un numero significativo di aziende italiane, generando un notevole giro d'affari per l'intera filiera dell'impiantistica del nostro Paese".