Notizie Notizie Italia L’oro in Borsa con Conto Lingotto, soluzione Fintech per sradicare i risparmi dai cc

L’oro in Borsa con Conto Lingotto, soluzione Fintech per sradicare i risparmi dai cc

27 Giugno 2019 15:31

Confinvest, che dal 1983 è leader come market dealer di oro fisico da investimento, si prepara all’approdo su Piazza Affari. È stato infatti approvato dall’assemblea degli azionisti della Pmi attiva nel settore fintech il progetto di quotazione delle azioni di Confinvest sul segmento Aim Italia di Borsa Italiana, previa operazione di collocamento privato finalizzato a creare il flottante necessario per la quotazione.

 

L’operazione si innesta nel percorso di crescita che Confinvest ha seguito sin dalla sua costituzione ed è volto allo sviluppo di una nuova soluzione digitale, il Conto Lingotto, in grado di offrire ad un ampio target di clientela l’opportunità di accedere all’investimento in oro fisico con estrema facilità e rapidità.

 

“Abbiamo iniziato il percorso di quotazione sul mercato Aim di Borsa Italiana, step molto importante per la nostra società storica. In questo scenario di ritorno dell’attenzione all’asset class oro, stiamo continuando il nostro percorso di crescita, che vede la proposizione di servizi innovativi dedicati al mercato retail e bancario” ha dichiarato Giacomo Andreoli, ad di Confinvest.

Ampio target di clientela con il Conto Lingotto

Il lancio di Conto Lingotto e la creazione di una App dedicata, sviluppata internamente, consentiranno un online acquiring diretto di clientela, in aggiunta a quello intermediato dal sistema finanziario tradizionale e dagli operatori Fintech.

 

Il concept Conto Lingotto è stato ideato per offrire l’opportunità ad un ampio target di clientela di accedere all’investimento in oro fisico grazie ad una user experience digitale e innovativa. La soluzione Conto Lingotto può essere customizzata e integrata white label in tutte le reti di distribuzione partners, bancarie, fintech, finanziarie.

 

“Con il lancio di Conto Lingotto si aprirà una nuova market size, che vogliamo presidiare, individuabile in una percentuale dello stock di depositi retail nel canale bancario, pari ad oggi a poco meno di 1.000 miliardi di euro; l’Ipo è strategica per accelerare il time to market” ha precisato Andreoli.

Oro sempre più digital e sempre meno fisico

Il processo di trasformazione digitale che sta attraversando il settore finanziario, con Api Economy a supporto dell’Open Banking, sono elementi di cambiamento per il settore bancario e consentono lo sviluppo di nuovi canali di vendita, di nuove partnership, nonché l’opportunità di offrire di nuovi servizi.

 

In questo contesto, lo sviluppo del nuovo modello di business di Confinvest, autorizzata da Banca d’Italia e iscritta al Registro degli Operatori Professionali in Oro, fa leva sulle opportunità aperte dalla Normativa PSD2 e dalle piattaforme innovative di Open Banking, che facilitano l’investimento in oro. Gli investimenti in oro fisico potranno essere effettuati con processi digitali.

 

“Un’innovazione che vedrà con l’avvento della PSD2 la definizione di veri e propri nuovi ecosistemi finanziari dove l’interconnessione tra società leader nella gestione di asset class specifiche e il sistema bancario potrà creare importantissime opportunità per tutti, risparmiatori in primis” ha affermato il ceo di Confinvest.