Le pensioni Italiane valgono in media 900 euro, sono le più povere d’Europa

I pensionati italiani sono i più poveri d’Europa. Lo rileva il presidente del Codacons, Carlo Rienzi, commentando i dati Istat sui trattamenti pensionistici riservati agli anziani del nostro Paese. In media nel 2010 i pensionati hanno ricevuto 10.877 mila euro in un anno – tra pensioni di vecchiaia, invalidità, assistenziali e indennità varie – vale a dire poco più di 900 euro al mese.
In totale i pensionati sono 16,7 milioni e percepiscono, in media, 15.471 euro all’anno. Il 14,4% dei pensionati – vale a dire circa 2,4 milioni – riceve meno di 500 euro mensili; il 31% (5,2 milioni di individui) un importo tra 500 e 1.000 euro, il 23,5% tra 1.000 e 1.500 euro e il restante 31,1% più di 1.500 euro.
Meno, cioè, di quanto avvenga negli altri Paesi dell’area Euro.
-A pesare – spiega Carlo Rienzi, – è soprattutto la pressione fiscale, che nel nostro Paese resta elevatissima, mentre altri Paesi europei non prevedono alcuna tassazione sulle pensioni. A peggiorare la situazione le ultime misure introdotte in Italia, che hanno determinato un aumento dei prezzi e delle tariffe e una conseguente perdita del potere d’acquisto, già crollato negli ultimi anni. Basti pensare che dal 1993 ad oggi il potere d’acquisto di chi percepisce una pensione medio/bassa è calato di oltre il 50%”.
“Ci chiediamo come faranno a sopravvivere quei 2,4 milioni di italiani che percepiscono una pensione da fame inferiore ai 500 euro, quando ad ottobre scatterà il nuovo rincaro dell’Iva e il conseguente aumento dei prezzi in tutti i settori” – conclude Rienzi.