Notizie Lavoro Lavoro: l’Ocse vede rosa per l’Italia, intanto il governo valuta pacchetto incentivi da 40 mln

Lavoro: l’Ocse vede rosa per l’Italia, intanto il governo valuta pacchetto incentivi da 40 mln

19 Novembre 2009 12:50

Il governo è pronto a mettere sul piatto 40 milioni di euro per chi trova un posto fisso a chi è attualmente senza lavoro. Negli ultimi giorni è spuntata infatti l’ipotesi di un premio fino a 1.200 euro per le società private di intermediazione che assicureranno un posto di lavoro di almeno 24 mesi per categorie “svantaggiate” come i disoccupati, i cassaintegrati o i lavoratori in mobilità. Il piano di incentivi a cui sta lavorando il governo con allo studio uno stanziamento da 40 mln di euro da inserire in Finanziaria. Secondo il consulente del ministero del Lavoro, Michele Tiraboschi, lo stanziamento “è ancora allo studio”. Nel dettaglio i 1.200 euro andrebbero alle società che riescono a trovare un posto di lavoro a tempo indeterminato (o di almeno 24 mesi), mentre una cifra minore di 800 euro andrebbe alle società che offrono contratti di lunghezza superiore a 1 anno. Considerando un bonus in media di mille euro, sarebbero almeno 40 mila i posti di lavoro creati nel corso del 2010.
Intanto, l’Ocse è moderatamente ottimista circa gli sviluppi del mercato del lavoro italiano. L’Ocse ha rimarcato che la disoccupazione italiana “è salita meno di quanto si potesse prevedere vista la gravità della recessione” e si dovrebbe mantenere sotto i livelli medi europei. Le stime presenti nel nuovo outlook economico diffuso dall’Ocse sono di un tasso di disoccupazione per il 2010 all’8,5% dal 10,2% stimato lo scorso giugno e rispetto al 10,6% atteso per l’Eurozona. Per il 2011 invece la nuova stima è dell’8,7% per l’Italia a fronte di 10,8% stimato per i paesi dell’area euro.