Notizie Lavoro Lavoro in Italia: meno del 50% delle donne ha occupazione, i servizi fanno da traino

Lavoro in Italia: meno del 50% delle donne ha occupazione, i servizi fanno da traino

14 Gennaio 2010 10:59

Nemmeno 1 donna su 2 lavora in Italia. E’ ciò che emerge dall’ultimo rapporto sul mercato del lavoro italiano, elaborato e diffuso dall’Istat. Nel 2008 lungo lo Stivale era occupato il 58,7% della popolazione nella fascia di età compresa tra i 15 e i 64 anni, con notevoli differenze di genere: le donne occupate erano il 47,2% della popolazione di riferimento, mentre gli uomini rappresentavano il 70,3%. “I livelli dell’occupazione nazionale restano distanti dai traguardi fissati a Lisbona e ben al di sotto delle medie europee, soprattutto per quando riguarda la componente femminile”, si legge nel rapporto dell’istituto di statistica. Il dato va letto considerando la maggiore disparità esistente soprattutto nelle zone del Mezzogiorno, mentre nelle grandi città si riscontra una più diffusa componente femminile di occupazione. Altro dato importante per capire l’andamento attuale del mercato del lavoro italiano riguarda i settori più dinamici. Nel 2007, la crescita economica è stata trainata a livello nazionale dal settore dei servizi. L’industria ha dato un forte contributo invece nell’area del Nord-est e del Nord-Ovest, mentre l’agricoltura ha vantato performance positive soprattutto nel Nord-est e nel centro Italia.