Nel 2007 la crescita di Lamborghini è stata significativa in tutti i mercati di riferimento: le vendite in Nord America sono cresciute di più dell'8% con oltre 1000 unità, in Europa le consegne hanno registrato un incremento del 22% passando da 748 a 959 vetture, mentre nel resto dei mercati di riferimento l'aumento è stato pari al 18% con 446 unità. A questi numeri ha contributo il successo riscontrato con la Reventon, prodotta solo in venti unità ad un prezzo di listino di oltre un milione di euro per esemplare, vendute tutte ancora prima di essere presentata al pubblico. "Abbiamo creato questo prodotto che è un'opportunità unica per i nostri clienti: sono state vendute tutte entro agosto 2007. Metà negli Stati Uniti, una in Austria, una in Inghilterra, una in Germania, Svizzera, Giappone, Canada e Medio Oriente, due in Italia", ha elencato il presidente e amministratore delegato della società, Stephan Winkelmann, nel corso della conferenza stampa di presentazione dei dati raggiunti nell'ultimo esercizio.
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Lamborghini: nel 2007 crescita in tutti i mercati di riferimento
Spectrum Markets: metodi alternativi per investire sulle crypto nonostante la volatilità
Fare trading tramite derivati ha un senso ben preciso, in termini di sicurezza e potenzialità. Lo si legge in un commento di Michael Hall, Head of Distribution di Spectrum Markets, …
Mps in forte calo oggi in Borsa, Lovaglio al lavoro per blindare l’AdC
Fitte vendite oggi sul titolo Mps, che cede oltre il 4% in area 0,626 euro. Il mercato guarda all’aumento di capitale da 2,5 mld di euro previsto in autunno. Il …
Tassi BTP si infiammano con Whatever It Takes Bce contro l’inflazione. Powell (Fed) teme recessione, Lagarde no
Bce guardinga sull’inflazione dell’area euro e su una sua eventuale accelerazione: in un discorso proferito da Sintra, Portogallo, dove è in corso il Forum annuale delle banche centrali organizzato dalla …
Eni: acquista di 3,4 milioni di azioni proprie tra il 20 e il 24 giugno
Eni ha comunicato al mercato che nelle sedute comprese tra il 20 e il 24 giugno 2022 ha acquistato 3.787.180 azioni proprie, al prezzo medio ponderato di 11,7713 euro per …
Ivass: da inflazione rischi stop a calo prezzi Rc auto
L’inflazione, incidendo in modo sensibile sui prezzi delle riparazioni e dei ricambi, rischia di interrompere il processo di riduzione dei premi dell’Rc auto che dura da 10 anni. Così il …