Italiani attendisti, tiene la fiducia nel mercato immobiliare
Gli italiani mantengono un atteggiamento moderatamente ottimista sul fronte immobiliare. Secondo Immobliliare.it rimane stabile, infatti, la percentuale di coloro che sostengono che questo sia un buon momento per acquistare casa: dopo il calo registrato nei mesi (a luglio era al 54%), l’ultimo trimestre del 2011 conferma la percentuale del 45%, la stessa riscontrata nella rilevazione di ottobre. “È il complesso delle variabili macroeconomiche a determinare questa situazione “attendista”, che frena da sei mesi la propensione all’acquisto – dichiara Carlo Giordano, amministratore delegato di Gruppo Immobiliare.it – e il mercato immobiliare non è esente dall’impasse nazionale. Tuttavia, il fatto che la percentuale dei propensi all’acquisto sia rimasta tale negli ultimi sei mesi ci dice che gli Italiani continuano ad affrontare in modo corretto questi tempi difficili”. Ma come è distribuita la fiducia lungo lo Stivale? L’Umbria, da sei mesi prima in classifica in quanto a percezione positiva circa l’acquisto, perde ben 7 punti percentuali: pur restando prima, si ferma al 55,56%. La segue la Sardegna, che compie in tre mesi un balzo in avanti, aumentando la percentuale dei propensi a comprare di quasi dieci punti percentuali. Nella zona più “pessimista” della classifica vi sono solo regioni del centro/sud Italia: Abruzzo (29,73%), Sicilia (34,52%) e Calabria (34,88%).