Italia: Fitch abbassa merito di credito ad A+ con outlook negativo, downgrade anche per la Spagna

Fitch Ratings ha posto l’accento anche sulla tardiva risposta del governo italiano all’accentuarsi della crisi del debito, ritardo che ha contribuito a erodere la fiducia sul Paese. Secondo l’agenzia di rating sono necessari ulteriori sforzi e riforme strutturali anche se l’ultima manovra ha evidenziato uno rafforzamento dello sforzo verso il consolidamento fiscale.
Per banche serve ulteriore rafforzamento patrimoniale
In merito al sistema bancario italiano, Fitch ritiene necessario un aumento dei coefficienti patrimoniali per allinearli con quelli dei peers internazionali e alle regole di Basilea III. “Un ulteriore peggioramento della crisi del debito dell’eurozona e la volatilità dei titoli di stato italiani – sottolinea la nota di Fitch – potrebbe erodere la fiducia verso le banche italiane”.
Declassata anche la Spagna
L’intensificarsi della crisi del debito ha indotto l’agenzia di rating Fitch ad abbassare anche il merito di credito della Spagna. Il rating sul debito a lungo termine è sceso da AA+ a AA- con outlook negativo. Il taglio di rating è anche frutto della revisione al ribasso delle previsioni di crescita nel medio termine. L’outlook negativo riflette invece i rischi legati alla possibilità di un ulteriore intensificarsi della crisi del debito dell’eurozona.