Italia: UP, +2,9% a/a a settembre per i consumi petroliferi
I consumi petroliferi italiani a settembre 2015 si sono attestati a circa 5,1 milioni di tonnellate, il 2,9% in più (+144.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2014. Lo ha annunciato l'Unione Petrolifera, l'associazione che riunisce le principali aziende petrolifere che operano in Italia. "I prodotti autotrazione, a parità di giorni di consegna, hanno rilevato le seguenti dinamiche: la benzina nel complesso ha mostrato un calo del 3,1% (-21.000 tonnellate) rispetto a settembre 2014, e il gasolio autotrazione dell'1,7% (-33.000 tonnellate)", riporta la nota.
La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di settembre è risultata pari a circa 2,6 milioni di tonnellate, -2% (-54.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2014. Nei primi nove mesi del 2015, i consumi sono stati pari a circa 44,3 milioni di tonnellate, con un aumento del 3,1% (+1.320.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2014 (+1,4% per la somma dei soli carburanti).
La domanda totale di carburanti (benzina + gasolio) nel mese di settembre è risultata pari a circa 2,6 milioni di tonnellate, -2% (-54.000 tonnellate) rispetto allo stesso mese del 2014. Nei primi nove mesi del 2015, i consumi sono stati pari a circa 44,3 milioni di tonnellate, con un aumento del 3,1% (+1.320.000 tonnellate) rispetto allo stesso periodo del 2014 (+1,4% per la somma dei soli carburanti).