Notizie Notizie Italia Italgas (Snam) presenta domanda ammissione a quotazione su Borsa Italiana

Italgas (Snam) presenta domanda ammissione a quotazione su Borsa Italiana

13 Settembre 2016 07:30

Italgas ha presentato la domanda di ammissione alla quotazione delle azioni ordinarie sul Mercato Telematico Azionario (MTA) di Borsa Italiana.
Lo ha comunicato la società precisando che l’operazione rientra nell’ambito della riorganizzazione industriale e societaria per la separazione di Italgas da Snam.

All’atto della domanda di ammissione alla quotazione, la societa’ ITG Holding ha assunto la denominazione di Italgas mentre la societa’ operativa Italgas ha assunto la denominazione di Italgas Reti.
Ai fini dell’ammissione alla quotazione, il Consiglio di Amministrazione di Italgas S.p.A. nominato dall’Assemblea degli Azionisti e composto da Lorenzo Bini Smaghi (Presidente), Paolo Gallo (Amministratore Delegato), Nicola Bedin, Barbara Borra, Maurizio Dainelli, Cinzia Farisè, Yunpeng He, Paolo Mosa e Paola Annamaria Petrone, ha accertato che nei confronti dei 9 consiglieri, di cui 4 indipendenti, non sussistono cause di ineleggibilità e incompatibilità, che tutti posseggono i requisiti di onorabilità stabiliti dalla normativa vigente e che i consiglieri Barbara Borra, Nicola Bedin, Cinzia Farisè e Paola Annamaria Petrone sono in possesso dei requisiti d’indipendenza stabiliti dalla legge e dal Codice di Autodisciplina. Il Consiglio di Amministrazione ha altresì accertato che i componenti del Collegio Sindacale Gian Piero Balducci (Presidente), Giandomenico Genta, Laura Zanetti (Sindaci Effettivi), Marilena Cederna e Walter Visco (Sindaci Supplenti) posseggono i requisiti di professionalità e onorabilità di cui al D.M. 30 marzo 2000, n. 162, come specificati dall’art. 20.1 dello statuto, e ha preso atto del possesso dei requisiti di indipendenza previsti dalla legge e dal Codice di Autodisciplina sulla base delle verifiche effettuate dallo stesso Collegio Sindacale e trasmesse al Consiglio, ai sensi del Criterio Applicativo 8.C.1. del Codice di Autodisciplina approvato dal Comitato per la Corporate Governance (edizione luglio 2015).

Qui sotto un video youtube di Snam in cui viene presentato il progetto di separazione di Italgas da Snam: