Notizie Europa Investment Idea di Vontobel: Euro Stoxx 50 in rialzo dopo le europee

Investment Idea di Vontobel: Euro Stoxx 50 in rialzo dopo le europee

28 Maggio 2019 09:10

Vontobel ha pubblicato la rubrica Investment Idea con un nuovo approfondimento sull’Euro Stoxx 50. Il principale indice europeo ha beneficiato dell’esito delle elezioni che hanno sancito l’avanzata del fronte nazionalista, il balzo dei verdi e dipingono un Parlamento ancora a netta maggioranza europeista.

 

Boom di affluenza. Per i 27 Paesi, sottolinea Vontobel, “si avvicina al 51%, la più alta negli ultimi venti anni. Al Parlamento europeo si conferma il forte calo del partito dei PPE che, pur restando primo partito dell’emiciclo con 179 seggi, ne perde 38 rispetto agli attuali 217; in perdita anche i Socialisti e Democratici (S&D), che con 150 seggi ne perdono 37 rispetto ai 187 di oggi”.

 

Guardando ai singoli paesi, riporta Vontobel, “in Germania è riuscita a tenere l’alleanza CDU-CSU della cancelliera Angela Merkel, che si è confermata primo partito ma con appena il 28,4%. In Francia, la lista del Rassemblent National di Marine Le Pen ha vinto con il 23,31% dei voti. Sovranisti in pole position anche nel Regno Unito, con il nuovo Brexit Party di Nigel Farage che trionfa con il 32%, e in Italia. Dalle urne del Belpaese è emerso un netto successo della Lega di Matteo Salvini a oltre il 34% che ha sostanzialmente raddoppiato il risultato delle politiche del 2018, ribaltando i rapporti di forza all’interno del governo M5S-Lega. Secondo posto per il PD che, con il 23,3% dei voti, ha superato il M5S (16,5%)”.

 

Dal punto di vista tecnico, scrive Vontobel, il quadro grafico dell’Euro Stoxx 50 “è positivo essendo inserito in un trend rialzista di medio periodo avviato a fine dicembre. L’indice dunque rimane in una fase correttiva del trend ascendente che potrebbe però non aver concluso il suo movimento. Un target utile in caso di prosecuzione al ribasso sarebbe a 3.270 punti, dove risiede un importante supporto statico e la media mobile 200 periodi”.

 

Per leggere la newsletter intera, clicca sul link.