Investire: gli italiani preferiscono i consulenti finanziari indipendenti
Quando la finanza è in burrasca, i risparmiatori si affidano sempre più a consulenti finanziari indipendenti che li aiutino ad orientarsi tra le alternative di investimento. Lo dice una survey di NAFOP, l’associazione nazionale dei professionisti e delle società di consulenza finanziaria indipendente, che si riuniranno dal 15 al 23 ottobre nella terza edizione de “La Settimana dell’Investitore”. Durante queste giornate, su tutto il territorio nazionale un centinaio di studi associati NAFOP forniranno check up del patrimonio, analisi del profilo di rischio, corsi e seminari gratuiti sull’abc della gestione patrimoniale suggerendo come diventare investitori oculati.
Secondo la survey NAFOP, effettuata tra gli associati, la crescita della domanda di consulenza indipendente negli ultimi due mesi è salita in modo significativo rispetto allo stesso periodo del 2010. Il 50% degli intervistati afferma che l’aumento della clientela è collegato al timore di perdite economiche dovute alla crisi mondiale. A preoccupare di più gli investitori, la minaccia di default dei paesi europei con conseguente crollo dell’euro (43%) e la paura di perdere i propri investimenti (34%). Di conseguenza, la richiesta prevalente (nel 91% dei casi) è: come mettere al sicuro i propri risparmi.
Durante la “Settimana dell’Investitore” i risparmiatori avranno dunque l’occasione di usufruire dei consigli degli associati NAFOP a loro disposizione, mentre gli esperti potranno promuovere una maggiore conoscenza e sensibilizzazione del pubblico nei confronti della consulenza indipendente, fornendo un aiuto concreto verso scelte d’investimento consapevoli.