Intesa Sanpaolo lancia sul mercato 15 nuovi Premium Cash Collect con premi incondizionati mensili e scadenza a un anno
![Intesa Sanpaolo lancia sul mercato 15 nuovi Premium Cash Collect con premi incondizionati mensili e scadenza a un anno](https://cdn.finanzaonline.com/-jTSA1gCp9JPrM4_leMV83wS6TU=/656x492/smart/https://www.finanzaonline.com/app/uploads/2021/01/gettyimages-1001496678.jpg)
Si amplia ulteriormente la gamma degli strumenti di investimento emessi da Intesa Sanpaolo tramite la Divisione Imi Corporate & Investment Banking, grazie a 15 nuovi certificati Premium Cash Collect con barriera europea dal 70% al 75% che, a partire da oggi 3 dicembre, sono quotati sul mercato SeDeX di Borsa Italiana. La peculiarità di questa emissione è quella di consentire all’investitore di ricevere dei premi fissi incondizionati durante la vita del prodotto, di cui il primo verrà corrisposto già a dicembre 2021.
I nuovi Premium Cash Collect di Intesa Sanpaolo sono certificati d’investimento a capitale condizionatamente protetto che corrispondono all’investitore 11 premi fissi incondizionati mensili (dallo 0,38% allo 0,70%) e rimborsare il prezzo di emissione maggiorato di un premio alla scadenza qualora il sottostante, nella data di valutazione finale, abbia un valore maggiore o uguale al livello barriera.
In particolare, tutti i prodotti quotati oggi presentano un prezzo di emissione pari a 100 euro, durata di 12 mesi e barriera osservata unicamente alla scadenza (28 novembre 2022). I certificati prevedono inoltre il pagamento di 11 premi fissi incondizionati mensili da dicembre 2021 a ottobre 2022, indipendentemente dall’andamento dell’azione sottostante e 1 premio condizionato a scadenza: affinché avvenga il pagamento del premio condizionato a scadenza è sufficiente che il sottostante, nella data di valutazione finale, abbia un valore maggiore o uguale al livello barriera. Per questo motivo anche in caso di ribassi dell’azione sottostante entro il livello barriera, il rendimento del certificato risulta essere positivo. Tra i sottostanti troviamo alcune big italiane di Piazza Affari, colossi europei e il gigante USA Qualcomm.
Il Premium Cash Collect su UniCredit
A titolo di esempio, vediamo in dettaglio il funzionamento di un certificato: il Premium Cash Collect su UniCredit (ISIN IT0005469504). Il certificato pagherà 11 premi fissi incondizionati di 0,70 euro ogni mese da dicembre 2021 a ottobre 2022. Si segnala che affinché vengano riconosciuti i premi alle date di pagamento è necessario che i certificati siano acquistati entro tre giorni lavorativi prima della data effettiva di pagamento e il pagamento dei premi avviene indipendentemente della performance del sottostante. Qualora il valore dell’azione di UniCredit dovesse essere al di sotto del livello barriera (pari a 8,0175), il certificato pagherà in ogni caso l’importo di o,70 euro mensile, corrisposto indipendentemente dall’andamento del sottostante.
Nel giorno di scadenza del certificato (30 novembre 2022) l’investitore percepirà il prezzo di emissione del certificato di 100 euro maggiorato dell’ultimo premio condizionato di 0,70 euro qualora il valore dell’azione UniCredit (alla data di valutazione finale del 28 novembre 2022) dovesse essere pari o superiore del livello barriera pari a 8,0175 (il 75% del Valore iniziale del sottostante). In caso contrario l’investitore subirebbe una perdita commisurata a quella che avrebbe ottenuto investendo direttamente nell’azione sottostante.
L’elenco completo dei certificati di Intesa Sanpaolo è disponibile su: https://www.intesasanpaolo.prodottiequotazioni.com/