News Notizie Italia Inflazione, Codacons: stangata da 419 euro per famiglia tre persone

Inflazione, Codacons: stangata da 419 euro per famiglia tre persone

Pubblicato 14 Gennaio 2014 Aggiornato 19 Luglio 2022 14:29
Il tasso di inflazione medio annuo per il 2013 è pari all'1,2%. Lo ha reso noto questa mattina l'Istat. Per il Codacons la netta decelerazione rispetto al +3% registrato nel 2012 dipende da un crollo dei consumi senza precedenti, che ha riguardato anche beni di prima necessità come gli alimentari. L'associazione di consumatori evidenzia, comunque, come questa inflazione, nonostante sia il livello più basso dal 2009, tradotta in cifre, equivale, in termini di aumento del costo della vita, ad una stangata annua pari a 257 euro per un single, 345 euro per una famiglia di due persone, 419 per una famiglia tipo di tre persone e 462 per una di quattro componenti. "Per la sola spesa di tutti i giorni, ossia per i soli prodotti ad alta frequenza di acquisto, nella media del 2013 il tasso di crescita dei prezzi dell'1,6% implica una maggior spesa di 223 euro per una famiglia di tre persone - afferma il Codacons - Un aumento particolarmente grave, dato che l'aumento dei prezzi del carrello della spesa colpisce indistintamente ricchi e poveri". Senza contare l'aumento dell'Iva, che nel 2014 dispiegherà tutti i suoi nefasti effetti, la mini Imu, da pagare entro il 24 gennaio, e la futura Tasi, la vera stangata del 2014, che senza le detrazioni dell'Imu colpirà le famiglie meno agiate, quelle che abitano in una casa con minore rendita catastale e quelle numerose, con più figli. Per il Codacons le famiglie italiane sono sempre più povere sia per le troppe tasse che per l'aumento del costo della vita: fino a che la riduzione delle tasse è sensibilmente inferiore all'aumento delle uscite degli italiani, le famiglie saranno sempre più in bolletta.