Notizie Notizie Italia Impregilo: Salini tocca quota 25,3%, superata la prova dei conti

Impregilo: Salini tocca quota 25,3%, superata la prova dei conti

27 Marzo 2012 07:23
Giornata calda quella di ieri per Impregilo con la pubblicazione dei risultati 2011 e l’ulteriore salita di Salini al proprio capitale. Oggi il titolo, dopo aver chiuso la seduta borsistica di ieri in progresso del 2,39% a 3,168 euro, sul Ftse Mib arretra dello 0,63% a quota 3,148.
 
I conti 2011
Il primo general contractor italiano ha superato la prova dei conti con un utile netto in crescita del 38% a 177,4 milioni di euro contro i 128,4 milioni registrati l’anno prima. I profitti hanno beneficiato egli effetti di natura non ricorrente pari a 50 milioni relativi alla “riqualificazione di alcune posizioni di rischio riferibili ai Progetti RSU Campania”. In aumento anche i ricavi, che si sono attestati a 2,10 miliardi di euro rispetto ai 2,06 miliardi registrati nell’esercizio precedente.
 
Dal punto di vista patrimoniale, l’indebitamento finanziario netto è ammontato a 527,1 milioni di euro, rispetto a 313,4 milioni di fine 2010 e a 596 milioni al 30 settembre 2011. Il portafoglio complessivo del gruppo ammonta a 25,1 miliardi di euro, di cui 13,1 miliardi nei settori Costruzione & Impianti.
 
Il Consiglio di amministrazione ha proposto all’assemblea degli azionisti la distribuzione di un dividendo pari a 0,09 euro per azione ordinaria, contro i 0,06 euro del 2010, e di 0,26 euro per ogni azione risparmio. Per il 2012 la società ha previsto un volume d’affari in crescita e una redditività operativa positiva, sostanzialmente in linea con quella del 2011.
 
La scalata di Salini
Salini non molla e si porta a casa un altro pezzo del primo general contractor italiano dando conferma ai rumors circolati nelle ultime settimane secondo cui era intenzione dell’imprenditore della Capitale toccare quota 25%. Il costruttore romano ha infatti comunicato ieri, attraverso una nota, di aver portato la propria partecipazione strategica in Impregilo al 25,371%. L’incremento è avvenuto attraverso gli acquisti, effettuati il 22 marzo, di 6.462.602 azioni ordinarie della società, di cui 6.000.000 al mercato dei blocchi.

Tutti gli occhi ora sono puntati alla prossima riunione dell’assemblea in agenda il 3 maggio e ovviamente alla mossa, se ce ne sarà una, di Gavio. La famiglia di Tortona ad ora si mantiene stabile al comando con una partecipazione pari al 29,9% di Impregilo.