Notizie Notizie Mondo Grecia: Moody’s alza rating di due gradini a Caa1. Oggi Juncker è in visita ad Atene

Grecia: Moody’s alza rating di due gradini a Caa1. Oggi Juncker è in visita ad Atene

4 Agosto 2014 07:36
La Grecia inizia la settimana con il piede giusto grazie a Moody’s. Venerdì scorso gli analisti dell’agenzia americana hanno rivisto al rialzo di due gradini il rating sul debito del Paese ellenico, portandolo a Caa1 da Caa3. Le prospettive sono stabili e il rating del debito a breve non è stato ritoccato.
A spingere gli esperti a rivedere al rialzo la valutazione su Atene “il significativo miglioramento sul fronte fiscale della Grecia nel corso dell’ultimo anno” e “il costante impegno del governo sul fronte consolidamento dei conti che potrebbe portare a una graduale riduzione del debito pubblico”. Moody’s si attende un picco del debito rispetto al Pil quest’anno (atteso intorno al 179%), per poi iniziare a scendere a partire dal 2015.
Che la situazione stia migliorando per la Grecia è confermato dal fatto che lo scorso anno Atene ha registrato il suo prima surplus primario dal 2002, un anno prima del previsto e in un contesto di rallentamento della crescita economica. E il deficit di bilancio si è ridotto al 3,2% (secondo la definizione del programma di sostegno della Troika) e al 12,7% del Pil (secondo la definizione Eurostat che include i costi per la ricapitalizzazione delle banche e altre voci).
Intanto oggi è in programma la visita ad Atene del presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker. Si tratta della sua prima visita ufficiale ad uno stato membro dell’Unione europea in qualità di nuovo presidente. Juncker incontrerà il premier ellenico, Antonis Samaras, e al termine dell’incontro è prevista una conferenza stampa ( alle 12.45 ora locale).
Nel corso dell’ottava sono attesi importanti riscontri dal fronte macroeconomico ellenico:
– mercoledì 6 agosto in uscita il dato sull’inflazione di luglio. Secondo il consenso Bloomberg il dato annuo dovrebbe mostrare un calo dello 0,9% dal -1,1% della passata rilevazione;
– giovedì 7 agosto in agenda la disoccupazione, con il tasso dei senza lavoro che dovrebbe mostrare un miglioramento a maggio, attestandosi al 27,2% dal 27,3%;
– venerdì 8 agosto: la settimana si chiude con le indicazioni in arrivo dal comparto industriale. Alle 11 è atteso il dato annuo sulla produzione industriale per il mese di giugno.