Gestioni: nel IV trimestre raccolti 20,8 mld, ancora protagonisti gli obbligazionari
Il settore del risparmio gestito ha raccolto nel quarto trimestre 20,6 miliardi di euro, chiudendo il 2009 con flussi complessivi di oltre 35 miliardi e un patrimonio di 950 miliardi. Lo ha rivelato la mappa del risparmio gestito elaborata da Assogestioni. Nel dettaglio, le gestioni collettive hanno registrato sottoscrizioni trimestrali pari a 6,5 miliardi, mentre sull’intero anno il bilancio è stato negativo per 25 milioni. Qui la parte del leone è stata fatta dai fondi aperti che nel trimestre hanno raccolto 6,4 miliardi, mentre il contributo proveniente dai fondi chiusi è stato pari a 93 milioni. Sulla base dei dati raccolti nella rilevazione trimestrale le gestioni di portafoglio raccolgono invece 14,3 miliardi di euro, oltre 35 in un anno. Qui i prodotti più gettonati sono stati ancora una volta gli obbligazionari, con flussi trimestrali per quasi 10 miliardi (il dato da inizio anno è pari a 23 miliardi di euro). Stabile la raccolta dei prodotti azionari che nel corso del quarto trimestre hanno incassato 1,7 miliardi di euro (sono 4,4 i miliardi raccolti dall’inizio dell’anno). Anche i bilanciati e gli immobiliari hanno proseguito in territorio positivo, rispettivamente con una raccolta poco superiore ai 9 miliardi e di 77 milioni di euro. Queste prime categorie hanno chiuso l’anno in positivo, mentre flessibili, monetari ed hedge hanno concluso il 2009 con il segno meno. Nonostante il trimestre di exploit, con una raccolta di 1,6 miliardi di euro, i flessibili hanno infatti archiviato il 2009 con un -2,7 miliardi di euro. Dopo il ritorno all’attivo i prodotti monetari sono tornati ad accusare deflussi chiudendo il trimestre con 3,4 miliardi di raccolta netta negativa (nell’arco dell’anno il risultato è rimasto negativo per 3,1 miliardi). Le uscite dagli hedge sono diminuite ulteriormente fermandosi a quota 253 milioni, ma il peso dei riscatti ha comunque limitato il risultato a quota -5,5 miliardi di euro.