"In Borsa abbiamo perso terreno ma non per colpa di Geox". Così Mario Moretti Polegato, presidente del gruppo di Montebelluna, in occasione della conferenza stampa per la presentazione della prima linea di calzature interamente traspiranti per lo sport, a chi gli chiedeva, a margine dell'evento, di commentare il calo dell'azione, che tra l'altro lunedì ha debuttato sul listino dell'S&P/Mib40, in Borsa. "Tra l'altro il business plan che abbiamo recentemente presentato è stato considerato dagli analisti troppo aggressivo". "Essere entrati nell'S&P - ha dichiarato il presidente di Geox durante la conferenza stampa - è per noi una grande soddisfazione, anche perché non sono molti i gruppi industriali presenti".
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Geox: Polegato, calo titolo in Borsa non dipende dalla società
Geox approva piano 2022-2024: ricavi attesi a oltre 800 milioni, redditività operativa netta al 5-6% vendite nel 2024
Il Consiglio di Amministrazione di Geox ha approvato nella serata di ieri il piano strategico 2022-2024 del gruppo. Tra i principali obiettivi economico-finanziari, sul fronte dei ricavi, “partendo da un …
Geox chiude tutti i 150 negozi in Italia fino al 15 marzo per emergenza coronavirus
Geox ha deciso di sospendere temporaneamente l’attività di tutti i suoi 150 negozi a gestione diretta (DOS) presenti in Italia estendendo la prescrizione di chiusura anche ai giorni feriali e …
Geox, dividendo di 0,06 euro approvato dall’assemblea
L’assemblea degli azionisti di Geox ha approvato ieri il bilancio dell’esercizio 2017 deliberato dal consiglio di amministrazione del 23 febbraio 2018 e ha in particolare dato il via libera alla …
Geox: Matteo Mascazzini è il nuovo Amministratore delegato
Il Cda di Geox ha nominato Matteo Mascazzini Amministratore Delegato e membro del Comitato Esecutivo. “Matteo Mascazzini, 48 anni, vanta un percorso ventennale a livello globale nell’industria del fashion e …
Geox: Mascazzini nuovo Ad, ricavi 2017 a 884,5 milioni
Il 2017 di Geox si è chiuso con ricavi per 884,5 milioni, sostanzialmente in linea con l’esercizio precedente (-1,8% a cambi correnti, -1,7% a cambi costanti). La crescita del canale …