Il G20 finanziario sostiene le Borse
In Europa quella che si apre oggi è la settimana a maggiore densità di trimestrali in assoluto. I conti in uscita riguarderanno in particolare il settore bancario, con Hsbc, Barclays, Credit Agricole. Medesima tendenza anche in Italia, con i risultati tra gli altri di Unicredit, Intesa Sanpaolo, Ubi Banca, Popolare di Milano. Sul fronte economico invece l’interesse è concentrato sui numeri del Pil e della produzione industriale nell’Eurozona.
Sul fronte delle commodity, dopo aver superato i 1100 dollari per oncia settimana scorsa, l’oro ha toccato questa mattina i 1105 dollari sui mercati asiatici. Alcuni operatori segnalano possibilità di un cambio strutturale della domanda, con altre banche centralI che potrebbero emulare l’acquisto di 200 tonnellate di oro da parte della Banca centrale indiana dal Fmi. In ascesa anche il petrolio. Dopo una settimana all’insegna del consolidamento, le quotazioni sono viste in ascesa per il fattore uragani. Proprio mentre sta per chiudersi la stagione tipicamente affetta da tali manifestazioni atmosferiche l’uragano Ida ha fatto il suo ingresso nel Golfo del Messico, minacciando gli impianti dell’area, alcuni dei quali sono già stati chiusi.