Ftse Mib: festeggia un 2019 da record e mette nel mirino 24.500 punti
Il Ftse Mib si appresta a chiudere un 2019 da record, con una performance di circa il 30%, la migliore annua dal 1998. Non solo, l’indice italiano, come si vede dal grafico sotto, risulta essere, da inizio anno, anche l’indice migliore europeo battendo sia il Dax che l’Euro Stoxx 50 che il CAC 40, l’Ibex e lo Svizzero SMI.
Vediamo allora cosa suggerisce l’analisi tecnica.
Analisi Tecnica: 24.000 punti buona resistenza ma primo target a 24.500 punti
L’indice tricolore si riporta sula soglia importante dei 24.000 punti e come da attese oggi vede un po’ di prese di profitto più che comprensibili. Il Ftse Mib infatti oltre ad aver corso parecchio negli ultimi mesi si è riportato su una resistenza chiave nel breve medio periodo. Il quadro grafico rimane comunque positivo e l’indice ha nel mirino i 24.500 punti, livello storicamente importante in quanto barriera che, fin dal 2009, l’indice non riusce ad infrangere. Per arrivare a tale traguardo ovviamente prima sarà necessaria la rottura dei 24.000 punti. Al ribasso invece 23.000 punti rappresenta il primo supporto di breve medio termine anche se a 22.330 punti si trova un livello più importante che se infranto aprirebbe ad ulteriori ribassi verso 22.000 punti, dove passa la media mobile 200 periodi.