News Notizie Italia Fisco: Mef, partite Iva in crescita dello 0,7% annuo a settembre

Fisco: Mef, partite Iva in crescita dello 0,7% annuo a settembre

Pubblicato 11 Novembre 2013 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:15
A settembre sono state aperte 40.631 nuove partite Iva, in crescita dello 0,7% in confronto al corrispondente mese dello scorso anno. E' quanto comunica il Ministero dell'Economia e delle Finanze (Mef) nell'Osservatorio sulle partite Iva riferito a settembre. Relativamente alla distribuzione per natura giuridica, la quota delle persone fisiche nelle aperture di partita Iva è, al solito, fortemente maggioritaria (76,8%); le società di capitali si attestano al 17,3%. Rispetto al settembre 2012 si nota che solo le società di persone mostrano un calo di aperture (-20,5%).

Riguardo alla ripartizione territoriale, il 42,1% delle aperture è stato registrato al Nord, il 23% al Centro e circa il 35% al Sud ed Isole. La classificazione per settore produttivo evidenzia che il commercio continua a registrare il maggior numero di aperture di partite Iva: il 26% del totale, seguito dalle attività professionali con il 12,4% e dal settore edilizio con il 9,8%. In relazione alle persone fisiche, si apprezza un leggero aumento della quota maschile, cui appartiene circa il 64% di aperture di partite Iva. Quasi la metà delle aperture è dovuta a giovani fino a 35 anni e poco più di un terzo alla classe 36-50 anni.

Delle nuove partite Iva aperte da persone fisiche, 10.687 (pari al 26,3% del totale delle aperture) hanno aderito al regime fiscale di vantaggio riservato ai giovani sotto i 35 anni ed ai lavoratori in mobilità; tale regime limita per cinque anni l'imposta dovuta al 5% degli utili dichiarati, esonerando da Iva e Irap.