Notizie Notizie Italia Finmeccanica: nuovo ciclone giudiziario, arrestato dirigente. E il Governo pensa al nuovo vertice

Finmeccanica: nuovo ciclone giudiziario, arrestato dirigente. E il Governo pensa al nuovo vertice

23 Ottobre 2012 07:38

Nuovo ciclone giudiziario su Finmeccanica. Il dirigente Paolo Pozzessere è stato arrestato con l’accusa di corruzione internazionale. L’arresto si inserisce nell’inchiesta della Procura di Napoli sulle forniture del colosso pubblico allo Stato di Panama, in particolare elicotteri e armamenti. Paolo Pozzessere, che aveva ricoperto la carica di direttore commerciale in Finmeccanica, attualmente era senior advisor per i rapporti con la Russia. L’indagine, secondo quanto riportato dalle principali agenzie di stampa, dovrebbe riguardare anche una fornitura di navi fregate al Brasile. 

La nuova tegola arriva in un momento già delicato per il futuro di Finmeccanica, alle prese con una profonda ristrutturazione con l’obiettivo di concentrarsi sui business della difesa e della sicurezza, che attualmente generano oltre il 70% dei ricavi totali. Negli ultimi giorni, inoltre, si fanno sempre più insistenti le voci di un possibile cambio a vertici dell’azienda, anche se il Governo, principale azionista di Finmeccanica, non ha ancora preso una posizione chiara su questo punto.
 
Diversi organi di stampa descrivono comunque il destino dell’Ad e presidente Giuseppe Orsi appeso a un filo. Dopo l’incontro cancellato lo scorso 16 ottobre, secondo La Repubblica Orsi avrebbe inviato una lettera a Palazzo Chigi chiedendo un faccia a faccia con il premier Monti. Il quotidiano romano scrive che il Governo non avrebbe ancora risposto al manager e, per avere un quadro più preciso, forse bisognerà aspettare il prossimo 8 novembre, quando si riunirà il Cda di Finmeccanica per l’approvazione dei conti del terzo trimestre.