News Notizie Italia Fincantieri: intesa con Rhode Island University per formazione

Fincantieri: intesa con Rhode Island University per formazione

Pubblicato 7 Marzo 2016 Aggiornato 19 Luglio 2022 15:53
Fincantieri e la Rhode Island University (Usa), attraverso il proprio International Engineering Program (Iep), hanno firmato un'intesa che stabilisce l'avvio di una reciproca collaborazione al fine di sviluppare uno scambio accademico e interculturale. L'accordo, che ha una durata iniziale di tre anni e prevede la possibilità di rinnovo, prenderà avvio nella prima metà del 2017 e sarà dedicato agli studenti che frequentano il quarto e il quinto anno della Rhode Island University.

Secondo quanto si apprende in una nota, Fincantieri valuterà l'inserimento di alcuni studenti, tra i più capaci, selezionati dalle facoltà di ingegneria meccanica, elettrica ed elettronica dell'università statunitense, in un programma di internship, presso le proprie sedi in Italia. Gli allievi infatti, dopo un periodo di formazione nel nostro Paese, potranno ampliare e potenziare le proprie competenze sistemiche e trasversali nelle strutture italiane del gruppo integrando così il know-how specialistico della componente accademica con la concretezza e la professionalità del mondo dell'azienda. L'accordo inoltre prevede la possibilità di attivare ulteriori forme di collaborazione legate a progetti specifici di ricerca e di innovazione con il coinvolgimento anche della controllata americana Fincantieri Marine Group (FMG).

"L'intesa si inserisce in una più globale strategia del gruppo - si legge in una nota- volta ad avviare continui progetti di collaborazione con le principali università e istituti internazionali per incrementare la propria presenza a livello globale attraendo talenti e professionisti da tutto il mondo".