Notizie Notizie Italia La fiducia a Berlusconi fa volare Mediaset, ma Sky è pronta alla sfida sul DDT

La fiducia a Berlusconi fa volare Mediaset, ma Sky è pronta alla sfida sul DDT

14 Dicembre 2010 14:12

Forte accelerazione rialzista di Mediaset dopo una mattinata passata nelle retrovie del Ftse Mib. Il titolo del gruppo di Cologno Monzese svetta sul paniere principale di Piazza Affari con un balzo del 3,45% a 4,64 euro. Lo scatto del Biscione è avvenuto in concomitanza con l’esito della mozione di sfiducia contro il governo Berlusconi alla Camera. Mozione respinta per un pugno di voti: 314 i contrari, 311 i favorevoli, 2 gli astenuti. Una votazione avvenuta in un clima rovente, con la seduta sospesa per qualche minuto a causa della bagarre scoppiata tra i deputati leghisti e quelli di Futuro e Libertà. Prima di Montecitorio, anche Palazzo Madama aveva espresso il suo “sì” all’esecutivo. In questo caso, però, l’esito della votazione era abbastanza scontato: 162 i senatori favorevoli al Governo, mentre i contrari si sono fermati a quota 135.


E proprio subito dopo il voto alla Camera, il titolo Mediaset ha iniziato il rally a Piazza Affari dopo una mattinata colorata di rosso. L’azione del gruppo controllato dalla famiglia Berlusconi aveva infatti pagato le indiscrezioni secondo cui l’Agcom avrebbe dato il via libera a Sky a partecipare alla gara per l’assegnazione delle frequenze del digitale terrestre. La gara dovrebbe avvenire nei prossimi mesi, mentre la copertura nazionale dei canali dovrebbe arrivare nel 2012.


In precedenza, l’Unione Europea aveva dato l’ok a Sky per partecipare alla gara dandole la possibilità di trasmettere su questo multiplex solamente in chiaro per 5 anni e di effettuare servizi pay dal 2012 su altri multiplex affittati o acquistati da terzi. “La notizia è ampiamente attesa ma negativa per Mediaset – scrivono gli analisti di Equita nella nota odierna -, soprattutto per la minaccia che Sky possa lanciare dei canali generalisti e quindi attaccare Mediaset sul suo core business, cosa che per altro potrebbe fare già oggi affittando canali da terzi”.


L’emittente di Rupert Murdoch, infatti, trasmette Cielo sulle frequenze del gruppo Espresso. “L’entrata di Sky sul digitale terrestre è comunque positiva per chi possiede multiplex con capacità da affittare come Espresso, Screen Service e Telecom Italia Media”, aggiunge il broker della sim milanese che ha confermato la raccomandazione hold su Mediaset con prezzo obiettivo a 5,70 euro.