Notizie Notizie Italia FidelityHouse: passa dall’ICO l’internazionalizzazione del business

FidelityHouse: passa dall’ICO l’internazionalizzazione del business

Pubblicato 17 Dicembre 2018 Aggiornato 18 Dicembre 2018 14:33

Il 2019 segnerà un passaggio fondamentale del processo di internazionalizzazione di FidelityHouse che mira a espandere fuori dall’Italia il suo modello. La piattaforma di aggregazione di contenuti made in Italy mira ad allargare i propri orizzonti e, grazie all’impiego di tecnologie blockchain based, offre servizi innovativi per tutelare il diritto d’autore. Tali servizi saranno acquistabili proprio attraverso la criptovaluta FidelityHouse Token (FIH).

 

Timing e condizioni dell’ICO


La presale dell’Initial Coin Offering (ICO), iniziata il 14 dicembre 2018, continuerà fino al 20 febbraio 2019. Terminata la presale, avrà inizio la ICO dal 21 febbraio 2019 al 13 aprile 2019 (bonus decrescenti dal 15 al 5%). Inoltre, in entrambi i casi, viene garantito l’accesso gratuito ai servizi della piattaforma FidelityHouse Chain fino al 13 aprile, oltre alla possibilità di partecipare all’operazione di Airdrop e ricevere un ulteriore bonus fino al 10%. Coloro che acquisteranno i FIH Token, il cui valore iniziale è fissato a 1FIH=0.0004 ETH, durante la Presale avranno diritto ad un bonus del 27%.

Tutte le informazioni sulla presale in corso e sulla ICO sono disponibili sul sito FidelityHouse in cui sarà possibile visionare e scaricare il White Paper per conoscere a fondo il progetto, le sue caratteristiche ed i suoi obiettivi.

 

Roadmap finanziaria ha portato in dote nuovi soci

In preparazione dell’ICO il social content network di proprietà della web agency padovana Horizon Group ha portato avanti le prime due tappe della roadmap finanziaria che hanno portato all’ingresso in prima battuta di nuovi soci, come Giuseppe Bronzino, Sales Director di Smartclip Italia; Sebastiano Cappa, Managing Director di Ligatus italiana e presente nel consiglio direttivo di IAB Italia e IAB Europa; Marco Valenti , ceo e founder di Moving Up srl; Filippo Marcassoli . cripto investor da più di 5 anni, Alvise Saccomani , Head of Trading in BANOR SIM, e Luca Del Torchio, dirigente alla Safilo e figlio nel noto Gabriele Del Torchio.

 

Il 7 giugno 2018 ha avuto inizio la seconda tappa della roadmap con un’offerta pubblica di Equity Crowdfunding su Mamacrowd dove FidelityHouse ha raggiunto l’Hard Cap di 650 mila euro in meno di 24 ore, diventando in questo modo la campagna più performante nella storia della piattaforma.


Il nuovo assetto societario vede un totale di 12 soci (9 in Italia e 3 in svizzera) oltre alle 84 adesioni confermate su Mamacrowd. New entry nella società svizzera con una quota del 6% Alessandro Bellato, co-founder e Owner di Nethive srl, società che si occupa di cyber security, massimo esperto in Cloud Architecture, Blockchain Design & Business Model e Cyber Security.

 

Dal successo in Italia…

FidelityHouse è un social content network di proprietà di Horizon Group, una web agency padovana che ha deciso di internazionalizzare il suo progetto. FidelityHouse nel corso degli anni ha ottenuto grandi risultati in Italia. Nel 2016, ad esempio FidelityHouse è stata scelta da Facebook come “storia di successo” in Italia nella sezione “Intrattenimento e Media”. Solo due anni più tardi, nel 2018, il Financial Times ha inserito nel ranking “FT1000 Europe’s Fastest Growing Companies” Horizon Group, proprietaria di FidelityHouse, alla 490° posizione in Europa e alla 42° in Italia.

 

…alla voglia di consacrazione internazionale

Il passaggio successivo è quello dell’internalizzazione. L’obiettivo di FidelityHouse è diventare la prima piattaforma di aggregazione di contenuti originali di alta qualità anche a livello internazionale offrendo un modello di revenue share con l’utente che si basa sulla criptovaluta e la tecnologia blockchain. I servizi offerti agli utenti sono finalizzati all’attribuzione, protezione e monetizzazione dei contenuti degli autori.

 

L’attenzione al progetto arriva anche dagli addetti ai lavori: FidelityHouse viene infatti listata su molti importanti ICO Tracker, come ICOBench e ICOBirds ottenendo ottimi punteggi e recensioni. Elevato anche l’interesse sui social: basti pensare che il gruppo Telegram di FidelityHouse International è ad oggi quarto nel mondo per numero di membri.

“Sono consapevole delle grandi potenzialità del progetto che sto portando avanti, ma davvero non avrei mai immaginato di raggiungere questi risultati in così poco tempo”, sottolinea il Ceo e Founder di Horizon Group, Francesco Fasanaro.