Ferrari entra nell’ETF sulle innovazioni tecnologiche, peso FAANG sotto il 5%

Ferrari è tra gli 11 titoli che hanno fatto l’ingresso nel HAN-GINS Global Innovative Technology UCITS ETF (ITEK), mentre altri 11 titoli sono usciti dal fondo dopo il ribilanciamento semestrale del 6 marzo 2020. La casa di Maranello è stata inserita nel sotto-settore “auto del futuro” che riguarda uno dei 6 megatrend a cui appartengono i restanti nuovi titoli appena entrati. Diversamente dalla maggior parte dei fondi tematici sulla tecnologia, ITEK ha un’esposizione inferiore al 5% ai FAANG (Facebook, Apple, Amazon, Netflix, Google) e non detiene alcuna posizione su Netflix. Questo comporta un approccio molto più diversificato se paragonato alla maggior parte dei fondi sulla tecnologia che subiscono fortemente l’influenza delle performance di mercato di queste 5 grandi aziende.
“Gli ingressi più significativi per marzo 2020 sono Ferrari, SAP, Hexagon e Bristol Myers Squibb. Ferrari si è impegnata nello sviluppo di auto elettriche e ha recentemente lanciato la sua auto da strada più potente che utilizza 3 motori elettrici e ha depositato un brevetto per un veicolo a quattro motori elettrici. SAP sta emergendo come uno dei leader nei software in cloud. Bristol Myers Squibb si sta concentrando nel campo della genomica e bioinformatica per arrivare a farmaci innovativi e mirati mentre Hexagon è la nuova aggiunta sul tema della robotica e automazione” ha commentato Anthony Ginsberg, co-ideatore del fondo ITEK.
“Alcune aziende molto conosciute che sono uscite dal nostro indice sono Toyota, SNAP e Broadcom. SNAP è stata riclassificata come azienda che offre software per piattaforme mobile e non è più vista in senso stretto come player dell’area dei social media. La cosa interessante riguardo ad ITEK è che dà accesso ad un’ampia gamma di aziende, le più avanzate nel settore tecnologico, in un unico pacchetto”.
Come funziona il fondo
ITEK è un exchange traded fund che replica un indice delle principali aziende che guidano l’innovazione grazie a tecnologie dirompenti tra cui robotica & automazione, cloud & big data, sicurezza informatica, auto del futuro, genomica, social media, blockchain, realtà aumentata e virtuale. In un unico prodotto, ITEK offre esposizione a 87 aziende che sono molto impegnate nel campo dell’innovazione tecnologica.
ITEK segue un indice del tutto trasparente e basato su regole, il Solactive Innovative Technologies Index, per identificare e catturare aziende leader nell’innovazione tecnologica. Il fondo evita la concentrazione sui titoli delle aziende più grandi utilizzando un approccio di diversificazione duplice che attribuisce un peso uguale ad ogni megatrend e poi pesa in modo identico i titoli all’interno di ciascun trend.