Fca: rilancio Alfa parte dalla nuova Giulia, tutto pronto anche per Ipo Ferrari

Nuovo capitolo nella storia dell’Alfa Romeo. Con la presentazione in grande stile della nuova Giulia, il gruppo Fiat Chrysler mira ad attaccare con decisione il mercato premium. “E’ il primo giorno di una nuova era Alfa”, ha sentenziato Sergio Marchionne che ha colto l’occasione della presentazione della nuova Giulia per preannunciare l’imminente presentazione della documentazione per l’Ipo di Ferrari, entro le prossime due settimane.
Per l’Alfa obiettivo 400 mila auto vendute nel 2018
Il piano industriale Fca per Alfa Romeo prevede oltre 5 miliardi di euro di investimenti “e un piano prodotti aggressivo, di cui la Giulia è solo l’inizio”, ha rimarcato ieri Sergio Marchionne, ceo del gruppo italo-americano. nel dettaglio altri sette modelli targati Alfa arriveranno nei prossimi anni e nel 2018 l’obiettivo è arrivare a 400mila vetture vendute rispetto alle 68mila dello scorso anno. Rilancio dell’Alfa che, come precisato Marchionne, non sarebbe stato possibile senza l’integrazione tra Fiat e Chrysler.
Il piano industriale Fca per Alfa Romeo prevede oltre 5 miliardi di euro di investimenti “e un piano prodotti aggressivo, di cui la Giulia è solo l’inizio”, ha rimarcato ieri Sergio Marchionne, ceo del gruppo italo-americano. nel dettaglio altri sette modelli targati Alfa arriveranno nei prossimi anni e nel 2018 l’obiettivo è arrivare a 400mila vetture vendute rispetto alle 68mila dello scorso anno. Rilancio dell’Alfa che, come precisato Marchionne, non sarebbe stato possibile senza l’integrazione tra Fiat e Chrysler.
Grazie all’apporto della produzione delle Alfa il gruppo torinese intende azzerare la cassa integrazione a Mirafiori già prima del 2018. La Giulia verrà prodotta nello stabilimento di Cassino con il secondo stabilimento destinato alla produzione Alfa che dovrebbe essere proprio Mirafiori. Il prossimo passo in casa Alfa sarà il lancio di un suv di gamma media, l’erede della Giulietta.
Sfida alle tedesche nel mercato premium
Il mercato premium che Alfa mira ad attaccare con la nuova Giulia garantisce margini molto elevati e porterà a sfidare le tedesche Audi e Bmw attaccando soprattutto i mercati di Cina e Usa.
Il mercato premium che Alfa mira ad attaccare con la nuova Giulia garantisce margini molto elevati e porterà a sfidare le tedesche Audi e Bmw attaccando soprattutto i mercati di Cina e Usa.
Le altre big dell’auto non sono indifferenti alla nuova nata in casa Alfa. “Ogni volta che vedo un’Alfa mi tolgo il cappello, diceva Henry Ford. Benvenuta #AlfaRomeoGiulia, ci vediamo in pista!”, ha twittato Ford Italia. Sempre da Twitter si è complimento il premier Matteo Renzi: “”Che bella la Giulia! bentornata Alfa Romeo #orgoglio #Italiariparte”.