Eurozona: nessuna sorpresa dalla Bce, tassi fermi. Focus su conferenza Draghi
Secondo gli esperti di Fxcm “se il presidente della Bce lascerà trapelare qualsiasi nota di ottimismo circa il futuro questo potrebbe avere effetti benefici nel breve termine sui mercati, anche se, di fatto, una politica di ‘wait and see’ è quella che ci attendiamo per oggi”. Lo scenario più probabile è quello con una Bce ferma sulle sue decisioni, in attesa di valutare nuovi dati macroeconomici prima di prendere decisioni di qualsiasi sorta, anche in virtù del fatto che in Italia la situazione politica non è ancora definita e, fino a prova contraria, pesa ancora sulle sorti europee.
Uno spunto interessante riguarderà oggi le nuove banconote di euro che verranno presentate ma che entreranno in circolazione a maggio. In particolare Draghi presenterà la nuova banconota da 5 euro. La prima della serie delle nuove banconote “Europa” che entreranno in circolazione a maggio. Con stesso numero di tagli e predominanza di colori, le nuove banconote si differenzieranno per maggiori caratteristiche di sicurezza che le renderanno più difficili da falsificare. Questa sarebbe infatti la ragione che Francoforte ha illustrato per spiegare il cambiamento. Le banconote presenteranno nella filigrana e nell’ologramma la figura mitologica di Europa, da cui prendono il nome.