News Breaking news Eni: accordo per l’aggregazione con Ithaca Energy per gruppo leader in UK

Eni: accordo per l’aggregazione con Ithaca Energy per gruppo leader in UK

24 Aprile 2024 07:39

Attenzione oggi al titolo Eni, dopo l’accordo annunciato ieri dal gruppo guidato dal ceo Claudio Descalzi, che ha reso noto di avere raggiunto un accordo per aggregare la quasi totalità dei propri asset di Esplorazione e Produzione situati in UK, esclusi
quelli situati nell’East Irish Sea e quelli legati ai progetti CCUS (‘Eni UK Business’), agli asset di Ithaca Energy plc. Così facendo Eni ha compiuto “un passo strategico nel rafforzamento significativo della propria presenza nello UK Continental Shelf”.

Stando ai “termini dell’accordo di business combination, Eni e Ithaca procederanno
all’aggregazione tra Eni UK Business e il business esistente di Ithaca. A fronte di tale aggregazione Eni UK riceverà nuove azioni ordinarie del capitale sociale di Ithaca in modo che, al completamento dell’operazione, Eni UK deterrà una partecipazione pari al 38,5% del capitale sociale di Ithaca post emissione delle nuove azioni. L’operazione avrà efficacia a partire dal 30 giugno 2024, con completamento previsto nel terzo trimestre 2024, subordinatamente al rilascio delle necessarie autorizzazioni regolatorie e di altre condizioni tipiche per operazioni di questa natura”.

“La Combination permetterà di creare sin da subito un Gruppo Aggregato più ampio e più
solido, con una produzione nel 2024 superiore ai 100.0001 barili di olio equivalente al giorno (boe/g), e un potenziale di crescita organica della produzione un-risked fino a 150.0001 boe/g a partire dall’inizio del prossimo decennio”.

Ha commentato così l’accordo il ceo di Eni Claudio Descalzi:

“Questa operazione rappresenta un ulteriore esempio della riposta di Eni all’evoluzione dei mercati energetici, e in questo caso un ulteriore passo nel successo del nostro modello satellitare. Questa aggregazione ci consente di aumentare la dimensione del nostro portafoglio e di garantire una crescita efficiente nell’upstream, nonché la massimizzazione del loro valore anche grazie al supporto di una struttura di management dedicata che potrà contare sull’esperienza e sulle risorse di Eni. L’ggregazione con Ithaca rappresenta inoltre un’ottima opportunità di combinare due portafogli di asset complementari e consolidare così la nostra presenza in UKCS in cui vediamo significative opportunità di crescita ed ottimizzazione”.