Notizie Notizie Italia Enel: voci su un maxi-finanziamento da 9,44 miliardi

Enel: voci su un maxi-finanziamento da 9,44 miliardi

8 Gennaio 2015 09:03

jcrop-preview

Enel ben impostata a Piazza Affari, con il titolo che sull’indice Ftse Mib avanza dell’1,77% a 3,54 euro. Secondo quanto riportato da Il Messaggero, il colosso energetico italiano starebbe negoziando con una quarantina di banche italiane ed estere un maxi-finanziamento da 9,44 miliardi di euro. L’operazione avrebbe come fine l’allungamento dal 2018 al 2020 di un’altra linea di credito di durata quinquennale e stipulata a febbraio 2013. 
 
Secondo il quotidiano romano, il gruppo starebbe puntando a risparmi consistenti sugli spread associati, attualmente a 170 punti base e potenzialmente riducibili a 70-100 punti base, fanno notate da Equita, che conferma il giudizio buy con prezzo obiettivo fissato a 4,83 euro. Per la Sim milanese, è positiva la riduzione del costo associato in caso di utilizzo delle linee. 
 
Anche per Banca Akros si tratta di una notizia positiva per Enel, in quanto permetterebbe al gruppo di risparmiare circa 85 milioni di euro in oneri finanziari (circa il 4% delle spese correnti). In più, a detta degli analisti, questo rappresenta una tappa fondamentale nel processo di riorganizzazione che l’azienda sta portando avanti con successo (e non solo a livello organizzativo). “Confermiamo la nostra posizione cauta sul titolo (hold con target price a 4,45 euro), sebbene apprezziamo le mosse di Enel in un contesto difficile”, concludono gli esperti.