Notizie Dati Bilancio Italia Enel: utili I trimestre battono le attese, sale il debito

Enel: utili I trimestre battono le attese, sale il debito

8 Maggio 2014 07:18

Enel ha chiuso il primo trimestre con un risultato netto in crescita del 5% a 895 milioni di euro rispetto agli 852 milioni dello stesso periodo dell’anno scorso che riflette sostanzialmente, spiega una nota, la crescita del risultato operativo. Il dato è superiore alle attese degli analisti interpellati da Bloomberg ferme a 753 milioni di euro. L’utile netto ordinario del gruppo si è invece attestato a 782 milioni di euro, in diminuzione dell’8,2% dai primi tre mesi del 2013.

In flessione dell’11,1% annuo i ricavi ammontati a 18.182 milioni, in scia ai minori ricavi da vendita e trasporto di energia elettrica, da attribuire principalmente alle minori quantità generate e vendute e all’andamento sfavorevole dei tassi di cambio di alcune valute dei paesi in cui il Gruppo opera (in particolare, dei paesi dell’America Latina e della Russia) rispetto all’euro. L’Ebitda (margine operativo lordo) è stato pari a 4.036 milioni di euro, in aumento dello 0,5% mentre l’Ebit (risultato operativo) è ammontato a 2.608 milioni di euro, in crescita del 3,5%. L’indebitamento finanziario netto  è risultato essere pari a 41.539 milioni, in aumento del 4,6% dai 39.706 milioni del primo trimestre del 2013.

“I positivi risultati conseguiti nel corso del primo trimestre dell’anno in corso confermano la validità della strategia di diversificazione geografica e tecnologica del Gruppo, nonché delle azioni manageriali poste in essere principalmente in termini di efficientamento e riduzione dei costi. Prosegue inoltre la strategia di semplificazione della struttura societaria del Gruppo, realizzata attraverso operazioni di acquisto di partecipazioni di minoranza in alcune società controllate in America Latina”. Questo il commento dell’amministratore delegato e direttore generale di Enel, Fulvio Conti.

Il colosso energetico spiega che l’obiettivo prioritario della riduzione dell’indebitamento finanziario risulta in concreto perseguito sia attraverso il piano di efficientamento dei costi operativi, che dopo i significativi risultati conseguiti nel 2013 continua ad evidenziare anche nel primo trimestre del 2014 un andamento in linea con le previsioni, sia mediante un piano di investimenti volto al consolidamento della posizione di mercato e alla semplificazione della struttura societaria, riguardo alla quale si segnala l’effettuazione già nel primo trimestre dell’anno di importanti operazioni di acquisto di partecipazioni di minoranza in alcune società controllate in America Latina.

Reazione decisamente positiva del  titolo a Piazza Affari. Enel sul Ftse Mib nei primi scambi segna un progresso del l’1,59% a 4,07 euro.