Notizie Notizie Italia Enel si risveglia dal letargo, per il peso massimo di Piazza Affari sponda da rumor in Spagna. Analisti vedono upside di almeno il 25%

Enel si risveglia dal letargo, per il peso massimo di Piazza Affari sponda da rumor in Spagna. Analisti vedono upside di almeno il 25%

19 Ottobre 2021 14:33

Giornata costruttiva a Piazza Affari per Enel che arriva a segnare oltre +2% in area 7,05 euro. A dare slancio all’utility guidata da Francesco Starace sono le notizie in arrivo dalla Spagna con il governo che sarebbe pronto a rivedere le misure varate per far fronte allo shock caro-bollette e che andavano a colpire proprio i gruppi energetici che operano nel paese. Il quotidiano economico Cinco Dias riporta l’indiscrezione che l’esecutivo iberico fisserà un limite di prezzo a 60 euro per megawattora (MWh), prezzo poco sopra i costi di produzione per l’energia nucleare (57 euro per megawattora).

Enel è presente in Spagna con la controllata Endesa che rappresenta circa il 30% dell’ebitda del gruppo.

Titolo in risalita dopo settembre nero

Enel risulta il peggior performer da inizio anno del Ftse Mib con circa -15% complice un mese di settembre molto difficile e chiuso con un saldo di -13,8% e quotazioni scivolate ai minimi da maggio 2020.

A settembre ha impattato molto su Enel l’annuncio del governo spagnolo di voler far fronte al caro bollette con un nuovo clawback, ossia recuperando 2,6 miliardi di euro dalle compagnie energetiche fino al prossimo marzo, obbligandole a restituire i “profitti straordinari che hanno realizzato” in virtù dell’aumento dei prezzi del gas nel mercato all’ingrosso.

Tra analisti dominano i buy

In generale tra gli analisti dominano i giudizi positivi su Enel con ben l’83,3% di quelli monitorati da Bloomberg che hanno raccomandazione buy, il 6,7% dice hold (mantenere) e solo il 10% è sell (vendere) su quella che è l’azione di maggior peso di tutta Piazza Affari. Il target price medio tra gli analisti è di 8,83 euro, ossia il 25% circa sopra le quotazioni attuali. I più ottimisti sono gli analisti di Goldman Sachs con target price a 11,5 euro, con oltre +63% di potenziale upside.