Notizie Risparmio Donne e investimenti: tech, green e lusso in cima alle preferenze, senza disdegnare le criptovalute

Donne e investimenti: tech, green e lusso in cima alle preferenze, senza disdegnare le criptovalute

2 Marzo 2021 19:06

Il mondo degli investimenti è ancora oggi visto a predominanza maschile, ma tra le donne cresce la propensione ad andare oltre al semplice risparmio. Negli ultimi anni le donne si stanno però avvicinando sempre più al mondo degli investimenti anche in virtù di una maggiore agiatezza rispetto al passato. Una ricerca di aprile 2020 di Boston Consulting Group rimarca come oggi le donne sono detentrici di circa il 32% della ricchezza mondiale, oltre ad avere sempre più voce in capitolo nella gestione dell’economia familiare. E si prevede che entro il 2023 il patrimonio in mano alle quote rosa raggiungerà i 93 trilioni di dollari a livello globale.

Volgendo lo sguardo all’Italia, spicca ancora una bassa propensione al rischio delle donne, che preferiscono il risparmio. Da un0indagine di Columbia Threadneedle Investments emerge infatti che il 67% delle intervistate ritiene che accantonare sia il modo più saggio per guardare al futuro, mentre il 37% avrebbe (almeno) un investimento attivo, contro il 48% degli uomini. Ma lo scenario sta cambiando.

3 donne su 4 investono guardando al lungo termine

Un sondaggio realizzato da Oval, App fintech di risparmio e investimenti che vede Intesa Sanpaolo tra i suoi azionisti, conferma che le donne non sono più il sesso debole della finanza.

I risultati del sondaggio su circa 700 utenti mettono in luce un’ottima propensione agli investimenti da parte delle utenti dell’app. Il 73% ha affermato di investire per motivazioni che vanno dal creare un fondo di sicurezza contro gli imprevisti, fino al guadagno sui risparmi, cosa che implica una conoscenza dei meccanismi dell’inflazione. Il 68,2% delle investitrici, inoltre, lo fa con obiettivi di lungo periodo. Questa attitudine è comune a livello globale, tanto che Boston Consulting Group ha confermato che quando le donne investono, sono molto più diligenti degli uomini, più agili nei mercati che cambiano e hanno più successo.

I settori di investimento più seguiti

Il sondaggio di Oval mette in luce un dettaglio interessante. Alla domanda “qual è il settore sul quale investiresti più volentieri?” le utenti hanno stilato una classifica precisa. In cima agli interessi ci sono Green e energie rinnovabili, Tech e innovazione, Lusso e lifestyle, seguiti dai prodotti a capitale protetto, i beni rifugio, le criptovalute e i titoli di stato.

La presenza della tecnologia al secondo posto di questo elenco è un ulteriore plus che testimonia come l’universo femminile sia sempre più attento anche a sfere fino ad oggi ad appannaggio di un pubblico prettamente maschile. Non solo, grazie a una visione più prudente e a lungo termine, le donne tendono anche a prestare maggiore attenzione alla diversificazione del proprio  portafoglio, con l’ausilio di prodotti a capitale protetto.

Le donne si sentono meno esperte

Il quadro roseo appena riportato non implica tuttavia che il percorso di fiducia verso gli investimenti sia completato: il 47,5% ha infatti dato una risposta di incertezza alla domanda “quanto ti senti esperta in ambito finanziario?” confermando in primo luogo la propria propensione ad accantonare riserve per il futuro (58,9%) e in secondo luogo la tendenza alla pianificazione (20%) . Chi non investe (solo il 27%) è frenata dal più grande limite umano: la paura. In questo caso, chiaramente, influisce il timore di perdere i propri soldi, che può comunque essere mitigato con un attento bilanciamento degli investimenti.