Notizie Notizie Italia Delude la guidance 2010 di Finmeccanica, gruppo farà ricorso a Cig per 1.500 dipendenti

Delude la guidance 2010 di Finmeccanica, gruppo farà ricorso a Cig per 1.500 dipendenti

29 Gennaio 2010 09:13

A Piazza Affari tengono banco Finmeccanica e Bulgari. La prima ieri ha rilasciato i dati preliminari 2009 e la guidance 2010. Il gruppo della difesa italiana vede ricavi consolidati 2009 compresi tra 17,9 e 18,3 miliardi. Si tratta di una stima migliorativa rispetto ai numeri indicati in precedenza di 17,1-17,7 miliardi. Gli ordini acquisiti dal gruppo per il 2009 dovrebbero attestarsi a 21-21,5 miliardi, mentre nel 2010 dovrebbero superare i 21 miliardi di euro. Rivista lievemente al ribasso la parte alta della forchetta di Ebita 2010. L’utile prima degli interessi, delle imposte e degli ammortamenti dei beni immateriali è ora atteso pari a 1,56-1,58 miliardi di euro, rispetto al valore di 1,55-1,62 miliardi precedentemente comunicato. Il mercato ha accolto male questa revisione  con fitti ordini di vendita con titolo nelle retrovie dell’indice Ftse Mib.
Dalla conference call di Finmeccanica, attualmente in corso di svolgimento, i vertici del gruppo hanno rimarcato che sulle previsioni di ebita 2010 pesano i costi relativi all’unità Breda, oltre all’effetto cambio. Finmeccanica, per bocca del suo condirettore generale e cfo Alessandro Pansa, ha rimarcato come le attese sono di tagli non drammatici al budget da parte di Gran Bretagna, Usa e Italia. Pansa ha poi annunciato nel corso della confernce call che quest’anno si farà ricorso a cassa integrazione per 1.500 lavoratori dell’Aeronautica e in alcuni settori della difesa e nello Spazio. La decisione è motivata dal fatto che il gruppo ricorrerà a periodi di temporanei di stop alla produzione. 


Reazione negativa del mercato anche ai numeri di Bulgari. La maison romana ha realizzato, nel quarto trimestre 2009 un volume di vendite pari a 297 milioni di euro, in leggera contrazione del 2,7% a cambi comparabili rispetto allo stesso periodo dell’esercizio precedente e del 5,1% a cambi correnti. La contrazione è decisamente inferiore di quella registrata nei trimestri precedenti. Miglioramento netto (+12,1%) delle vendite nei negozi a gestione diretta a fronte di prosecuzione dell’attività di de-stocking nel canale wholesale. Dati che però non hanno impattato con le attese del mercato. Numeri sotto le attese di Equita sim che si attendeva una contrazione dei ricavi limitata all’1%. Oggi gli analisti di Kepler hanno tagliato il rating su Bulgari da hold a reduce, target price invariato a 4,5 euro.
Alle 10.10 il titolo Bulgari cede il 3,5% a quota 5,7 euro, peggior titolo dell’indice Ftse Mib. A ruota Finmeccanica che lascia sul parterre il 3% circa a quota 10,11 euro.