Debito Usa: per Fitch tripla A a rischio senza un accordo

Fitch ha tuttavia sottolineato che si attende che il Congresso proceda ad aumentare il tetto del debito e di conseguenza il rischio di un default degli Stati Uniti rimane “estremamente basso”.
L’agenzia a stelle e strisce potrebbe così seguire il clamoroso esempio di Standard & Poor’s che nell’agosto del 2011 ha tagliato per la prima volta dopo 70 anni il giudizio sulla prima economia mondiale,abbassando la valutazione da AAA ad AA+. L’agenzia Usa ha allora giudicato insufficiente l’accordo sul debito stato raggiunto in quel periodo.
Nonostante l’allarme di Fitch a metà seduta la Borsa di Milano si muove in territorio positivo con il Ftse Mib che sale dello 0,3% a 17.445 punti. La volatilità rimane comunque alta tra i principali listini del Vecchio continente: a Parigi il Cac40 è in frazionale calo a 3.707 punti, mentre il Ftse100 segna un +0,09% a 6.113. A Madrid l’Ibex35, peggior indice in Europa, indietreggia dello 0,74% a 8.568.