News Notizie Italia Dea Capital: l’assemblea straordinaria degli azionisti introduce il voto maggiorato

Dea Capital: l’assemblea straordinaria degli azionisti introduce il voto maggiorato

Pubblicato 17 Aprile 2015 Aggiornato 19 Luglio 2022 16:02
Con il voto favorevole del 93,93% del capitale sociale presente in assemblea (corrispondente al 58,34% dell'intero capitale sociale, ndr), l'assemblea straordinaria degli azionisti Dea Capital riunitasi oggi ha approvato la modifica dell'articolo 9 dello statuto sociale al fine di introdurre il meccanismo della maggiorazione del diritto di voto, di cui all'art. 127-quinquies del TUF.

In particolare, il meccanismo della maggiorazione consentirà l'attribuzione di due diritti di voto per ciascuna azione ordinaria DeA Capital che sia appartenuta al medesimo azionista della società per un periodo continuativo di almeno 24 mesi, a decorrere dall'iscrizione dello stesso in un apposito elenco speciale, che sarà istituito e tenuto a cura della società presso la sede sociale.

L'introduzione del nuovo istituto è diretta a stimolare il mantenimento di investimenti azionari a lungo termine e, dunque, la presenza di azionisti durevoli e non di breve termine. Con il voto maggiorato l'intenzione è infatti quella di dare un maggiore potere di monitorig agli investitori di lungo termine.

Secondo quanto emerso dall'assemblea straordinaria degli azionisti, l'introduzione del voto maggiorato rappresenta un obiettivo particolarmente funzionale per DeA Capital, il cui business è tradizionalmente caratterizzato da cicli di medio-lungo periodo.

Le modalità per la richiesta di iscrizione nell'elenco speciale e tutte le altre informazioni relative al meccanismo del voto maggiorato saranno consultabili sul sito internet della società a partire dalla data di efficacia della modifica statutaria.