Da oggi per tutti l’anti-Google creato in Italia: parte l’avventura di Volunia
Perché Volunia?
Non tutta la conoscenza è reperibile su Internet. La più importante vive nei ricordi, nella testa e nel cuore delle persone. Con Volunia ogni pagina del Web diventa un luogo di incontro, discussione e riflessione per conoscere cose nuove e incontrare nuove persone. Il principale obiettivo da cui nasce l’idea del progetto è proprio questo: mettere le persone in contatto con altre persone al di là di ogni barriera culturale, tecnologica e geografica.
Volunia lascia i contenuti dove sono
Interessante, soprattutto per i publisher, è l’aspetto di come i contenuti vengono gestiti da Volunia. Grazie alle sue funzionalità, per poter commentare un contenuto non è più necessario prenderlo da una pagina e condividerlo con propri contatti su un social network chiuso. Volunia lascia i contenuti nel luogo in cui sono creati, ma è possibile discuterne in tempo reale con altre persone che lo stanno visitando in quel momento, (che sia un video, una immagine, una news) oppure lasciare un messaggio legato alla pagina visitata in modo che sia visibile da chi in futuro approderà sul contenuto stesso.