Notizie ETF Da Lyxor due nuovi replicanti su Indonesia e Thailandia

Da Lyxor due nuovi replicanti su Indonesia e Thailandia

Pubblicato 31 Gennaio 2012 Aggiornato 26 Settembre 2022 08:39

Dal 23 gennaio in quotazione su Borsa Italiana due nuovi ETF sempre targati Lyxor sull’azionario di mercati emergenti asiatici: il Lyxor ETF Msci Indonesia e il Lyxor ETF Thailand. Il mercato indonesiano in particolare nell’ultimo anno ha mostrato una forza relativa grazie alla forte crescita del Paese della prima economia del sudest asiatico che ha incassato anche la promozione a investment grade da parte di Fitch prima e Moody’s dopo. L’Indonesia, prima economia del sudest asiatico, rappresenta una delle storie più interessanti dell’ultimo periodo con un bilancio positivo del 23% per l’indice Msci Indonesia negli ultimi 12 mesi, rialzo che si è accentuato negli ultimi 3 mesi in scia soprattutto al recupero del rango investment grade dell’ex tigre asiatica. Dopo la promozione a dicembre decisa da Fitch, settimana scorsa è stato il turno di Moody’s a portare il merito di credito del Paese asiatico da Ba1 a Baa3 con outlook stabile. L’upgrade porta l’Indonesia ad avere lo stesso merito di credito dell’India. L’Indonesia dal 2000 in avanti ha registrato un tasso di crescita media annua del Pil pari al 5,27 per cento con il tasso di crescita che è stato del 6,5% nel terzo trimestre del 2011.

Il Lyxor ETF Msci Indonesia replica l’indice Msci Indonesia (Net Total Return) composto da 24 titoli che rappresentano circa l’85% della capitalizzazione della Borsa di Jakarta. I primi due settori sono finanziari   (31,61%) e consumi discrezionali (16,82%). Il relativamente basso numero di titoli che compone l’indice fa sì che i maggiori titoli pesino molto con le prime cinque società che sono Astra International (16,82%), Bank Central Asia (11,30%), Telekomunikasi Indonesia (8,69%), Bank Rakyat Indonesia (8,37%) e Bank Mandiri (6,93%). Il Lyxor ETF Thailand replica invece l’andamento dell’indice Set 50 (Net Total Return), costituito dalle 50 azioni più capitalizzate e liquide della borsa della Thailandia. I primi cinque settori sono oil & gas (29,16%), finanziari (24,24%) e telecomunicazioni (10,17%). Le prime 5 società sono Ptt (13,66%), Ptt Exploration & Production (8,07%), Advanced Info Service (6,48%), Siam Cement (5,91%) e Siam Commercial Bank (5,75%).
Entrambi gli strumenti sono negoziati in euro con l’investitore esposto al rischio cambio. E’ prevista la capitalizzazione dei dividendi, mentre il costo totale annuo (TER) è dello 0,55% per il Lyxor ETF sull’Indonesia e dello 0,45% per quello sulla Thailandia. A Piazza Affari era già presente un ETF sull’Indonesia (db x-trackers MSCI Indonesia TRN Index ETF) e uno sulla Thailandia (db x-Trackers Msci Thailand Trn Index).