Notizie Criptovalute Crash crypto e caos sulla stablecoin algoritmica TerraUSD. Ancoraggio con dollaro salta due volte, che sta succedendo?

Crash crypto e caos sulla stablecoin algoritmica TerraUSD. Ancoraggio con dollaro salta due volte, che sta succedendo?

10 Maggio 2022 16:08

Inflazione galoppante, incertezze geopolitiche e nuovo lockdown in Cina sono il mix di eventi che ha fatto scricchiolare il mercato azionario e sta destabilizzando anche le criptovalute. Ieri il bitcoin è scivolato sotto i 30mila dollari per la prima volta dall’estate 2021 e in generale tutte le crypto sono state coinvolte in ribassi a doppia cifra.

Nel bel mezzo di questo frangente di elevata tensione è arrivato anche lo scostamento dalla parità della stablecoin TerraUSD (UST) , moneta digitale che in genere fluttua di pochi millesimi di percentuale. Hanno invece tenuto la parità con il dollaro USA le altre maggiori stablecoin quali Tether, USD Coin e Binance USD. 

TerraUSD e il funzionamento delle stablecoin

TerraUSD é è una stablecoin, ossia un token ancorato al valore di un bene più stabile come il dollaro americano, al fine di eliminare alcuni dei rischi legati alla volatilità accentuata della classiche criptovalute. Le stablecoin hanno i vantaggi di una moneta digitale – transazioni quasi istantanee, la privacy e la sicurezza di un sistema decentralizzato – ma senza la paura incombente di perdere metà del valore netto in pochi minuti.

TerraUSD si riferisce a un protocollo blockchain open-source che è alla base delle stablecoin algoritmiche e di una crescente rete di applicazioni finanziarie.

Le stablecoin tracciano il prezzo delle valute fiat come il Dollaro Statunitense e l’Euro.

Luna Foundation Guard (“LFG”)  è l’entità incaricata di detenere bitcoin come parte delle riserve a sostegno della stablecoin TerraUSD.  Terra è una blockchain pubblica decentralizzata e open source costruita per supportare una suite di stablecoin algoritmiche con ancoraggio fiat. In primo luogo, questo include TerraUSD (“UST”) , la stablecoin di punta della rete Terra e la principale stablecoin decentralizzata in DeFi per capitalizzazione di mercato (attualmente la decima maggiore crypto per market cap).

A differenza di altre stablecoin che sono garantite da depositi fissi della valuta fiat ancorata o sovra-collateralizzate in un altro asset DeFi, il valore della famiglia di stablecoin di Terra è mantenuto attraverso un sistema di incentivi di arbitraggio, operazioni di mercato aperto e leve di protocollo dinamiche che mantengono solide ancorare stabilità e scalabilità della sua offerta senza il controllo centralizzato o progetti inefficienti in termini di capitale degli operatori storici. Ciò è ottenuto principalmente dal progetto del protocollo Terra , che, attraverso il suo staking nativo, governance e asset di riserva, LUNA, fornisce incentivi di arbitraggio senza autorizzazione e leve di politica monetaria anticicliche per mantenere il peg durante i periodi di cicli di domanda sia in contrazione che espansivi di le sue stablecoin.

Doppio crash, cosa è successo?

Tuttavia, la stabilità fondamentale di TerraUSD è stata scossa negli ultimi giorni, in particolare durante un inciampo nel fine settimana che alcuni chiamano ora un attacco mirato al token.

Durante il fine settimana difatti, c’è stata una massiccia impennata nell’offerta di Terra USD (UST), che ha fatto scendere il prezzo del token e quindi saltare l’ancoraggio con l’USD. E nelle ultime 24 ore si è verificato un nuovo crollo anomalo, fino a -27%, con prezzi sceso fino a 0,666831 USD per poi risalire in area 0,93 USD (dati Coingecko), rimanendo ancora ben sotto la parità a 1 USD.

Lo scostamento di domenica è stato probabilmente dettato dalla mossa di una singola balena che a scaricato TerraUST per un valore di $ 285 milioni.

Per mantenere l’ancoraggio 1:1 della sua stablecoin con il dollaro USA, Luna Foundation Guard (LFG) ha annunciato ieri il prestito di 1,5 miliardi di dollari di Bitcoin. La fondazione prevede di rendere Bitcoin la valuta di riserva per l’ecosistema di Terra, e anche la sua principale stablecoin UST.

Poiché sia ​​TerraUSD che LUNA sono interconnessi, il calo dei prezzi dell’uno si riflette nell’altro e il token LUNA è sceso fino a -60% nelle ultime 24 ore.