Si è tenuta oggi l’assemblea privata di Confindustria, la prima in presenza dall’inizio della presidenza di Carlo Bonomi. Nel corso dell'assemblea, a cui hanno partecipato 580 imprenditori da tutta Italia, Bonomi ha illustrato le recenti quattro grandi sfide a cui Confindustria e le imprese hanno dovuto rispondere. In primisi, quella del Covid, dove “L’industria italiana ha dato una enorme prova della sua responsabilità sociale, ed è stata cemento di coesione nazionale”; la redazione del PNRR, dove “Nelle prime 80 pagine riscritte - ha sottolineato - si trovano molte delle nostre proposte e, soprattutto, quella visione generale per la crescita del Paese di cui avevamo sempre lamentato l’assenza”. Ora siamo a un altro momento di svolta dell’attuazione del PNRR; la necessità di “evitare folli crisi di governo, che avrebbero minato l’autorevolezza che la premiership di Mario Draghi assicura all’Italia”. E infine nel quarto e ultimo punto Bonomi ha ricordato "la necessità di affrontare tutti quei fenomeni aggravati dall’invasione russa dell’Ucraina: rialzo dei prezzi e scarsità delle commodity. “I più colpiti sono quelli che più hanno sbagliato le proprie politiche energetiche negli anni - ha commentato Bonomi -. Per questo abbiamo immediatamente avanzato una serie di misure: ancora una volta strutturali. Purtroppo, è risultato evidente che ci sono state forti pressioni prevalenti ostili: sia all’intervento sul prezzo del gas, che invece poi Spagna e Portogallo hanno realizzato, sia a interventi diversi dal bonus immediato alle famiglie”.
- Home ››
- Notizie ››
- Notizie Italia ››
Confindustria: Bonomi illustra le 4 grandi sfide delle imprese italiane (Covid, conflitto, politica e attuazione PNRR)
Generali ed ENI giù oggi sul Ftse Mib. Saipem +44% nel primo giorno AdC
Tornano a prevalere le vendite sui mercati. Il Ftse Mib segna in chiusura -0,69% in area 21.966 punti. Oggi a tenere banco a Piazza Affari la notizia della scomparsa di …
Saipem, l’aumento che scotta. Senza rolling tornano i rischi legati a forti sbalzi dell’azione in pochi giorni
E’ partito oggi il delicato aumento di capitale di Saipem. Dopo una lunga sospensione, il titolo ha fatto prezzo a +22,7% in area 1,534 euro rispetto al prezzo rettificato di …
Sangalli: Del Vecchio grande imprenditore e innovatore straordinario
Carlo Sangalli, presidente della Camera di Commercio e di Confcommercio Milano, ha ricordato Leonardo Del Vecchio, scomparso oggi all’età di 87 anni. “Con la scomparsa di Leonardo Del Vecchio – …
Scomparsa Del Vecchio, Elkann: ha portato ingegno italiano ad eccellere in tutto il mondo
John Elkann ha ricordato Leonardo Del Vecchio, scomparso oggi all’età di 87 anni.m “Leonardo Del Vecchio è stato un grande imprenditore, che ha saputo costruire un gruppo industriale senza eguali, …
Elica sale al 100% di Air Force con esborso di 3 mln per quota Urbano Urbani
A Piazza Affari si muove sulla parità Elica che al momento si trova a quota 2,79 euro ad azione. La società attiva nella produzione di cappe da cucina nella giornata …