Commodity: McKinsey, il superciclo non è finito
È prematuro dire che il superciclo delle commodity è finito. È quanto affermano gli analisti di McKinsey e in un report intitolato "Resource Revolution". Nonostante i prezzi abbiano fatto segnare un calo rispetto ai picchi del 2011, le quotazioni delle principali materie prime "si attestano nei pressi dei livelli registrati nel 2008, quando è iniziata la crisi del comparto finanziario".
"E in un momento in cui l'economia mondiale non viaggia a pieno ritmo, si tratta di un fenomeno di tutto rispetto che ci dice che il superciclo è vivo e vegeto".
A dispetto quindi di quanto successo negli ultimi anni, il trend strutturale per le materie prime è crescente sia per quanto riguarda i prezzi sia dal punto di vista della volatilità, "aumentata negli ultimi 13 anni di oltre tre volte rispetto ai valori evidenziati negli anni '90".
"E in un momento in cui l'economia mondiale non viaggia a pieno ritmo, si tratta di un fenomeno di tutto rispetto che ci dice che il superciclo è vivo e vegeto".
A dispetto quindi di quanto successo negli ultimi anni, il trend strutturale per le materie prime è crescente sia per quanto riguarda i prezzi sia dal punto di vista della volatilità, "aumentata negli ultimi 13 anni di oltre tre volte rispetto ai valori evidenziati negli anni '90".