Le opportunità in Borsa: Caso Evergrande e stagione trimestrali
È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la quindicinale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Torna il buonumore sulle principali borse internazionali, che mettono in secondo piano il rallentamento della crescita cinese. Nel terzo trimestre dell’anno, il Pil cinese è salito del 4,9% su base annua, meno della crescita pari a +5,2% attesa dagli analisti. Su base trimestrale, il Pil della Cina è avanzato dello 0,2%, meno del +0,5% stimato dal consensus e contro il precedente aumento dell’1,3%. I mercati hanno approfittato di un sollievo almeno temporaneo nel caso Evergrande. Il colosso immobiliare cinese, fortemente indebitato, sarebbe prossimo a pagare gli interessi dovuti alla scadenza del 23 settembre su alcuni bond che aveva emesso, schivando così un default che i mercati avevano dato quasi per scontato.
Un altro tema di rilievo resta la stagione degli utili a Wall Street. Gli analisti continuano ad aumentare le loro aspettative in termini di utili delle grandi aziende americane: secondo gli ultimi dati di Refinitiv-IBES, il mercato ora conta su un aumento del 32,4% dei profitti delle società appartenenti all’indice S&P 500. Inoltre, stando a quanto riporta FactSet, circa l’81% delle società dell’S&P 500 che ha pubblicato gli utili ha battuto le stime degli esperti. La fase di positività ha spinto l’S&P 500 a toccare nuovi record la scorsa settimana. L’attenzione degli investitori è anche rivolta alle criptovalute, dopo il nuovo record toccato dal Bitcoin, che ha stracciato quello precedentemente testato alla metà di aprile.
Questa sarà la settimana dei Pil, con le letture relative al terzo trimestre che giungeranno sia dagli Usa che dall’Eurozona. Da tenere sotto osservazione anche la riunione della Bce, con l’Istituto che probabilmente adotterà un atteggiamento dovish alla luce del recente rialzo dei tassi governativi. Settimana densa anche di trimestrali. Negli Stati Uniti, sarà il turno dei colossi del tech quali Amazon, Apple, Facebook e Microsoft, mentre inizia ad infoltirsi anche il calendario delle pubblicazioni in Europa, con i big del settore bancario ed energetico.
Per continuare a leggere visita il link: https://investimenti.bnpparibas.it/siteassets/le-opportunita-in-borsa/2021/october/quindicinale_n.258.pdf